Spiedini di pollo: come preparare sfiziosi spiedini di pollo e verdure grigliate
Gli spiedini di pollo si preparano con il petto di pollo tagliato a bocconcini e con l’aggiunta di verdure o patate, il tutto da cuocere in padella, al forno o su di una griglia.
Il mio amico Gaetano mi ha chiesto come preparare gli spiedini di pollo fatti in casa, quali ingredienti si utilizzano per renderli davvero buoni e soprattutto come cuocere gli spiedini di pollo.
Gli spiedini di pollo possono essere preparati con un petto intero, da tagliare a pezzi, oppure con parti di pollo disossate. In questo caso si può anche scegliere di marinare il pollo (con olio, vino, sale e pepe, rosmarino o spezie varie come il curry) prima di metterlo sugli spiedini, in modo da conferirgli un sapore più prelibato.
Per preparare degli spiedini di pollo con patate, bisogna cominciare a cuocere le patate per circa 20 minuti, per poi unire gli spiedini di pollo e completare la cottura nel forno in altri 13-15 minuti. Molti però preferiscono che le patate siano infilzate negli spiedini con il pollo: in questo caso bisogna cuocere prima le patate a spicchi, per poi infilzarle sugli spiedini con il pollo e procedere alla cottura, in modo da cuocere il pollo e rendere nel contempo più croccanti le patate.
Nel caso degli spiedini di pollo con verdure, il tutto deve essere infilzato sugli spiedini prima di passare alla cottura, a prescindere dal fatto che si scelga di cucinarli in padella, al forno, sulla griglia o sulla bistecchiera. In questo caso, il tempo di preparazione è piuttosto veloce ed il risultato finale che si ottiene è anche più appetitoso e colorato.
Ricetta ed ingredienti per spiedini di pollo
Per 4 persone:
- 800 gr di petto di pollo
- 400 gr di verdure miste (peperoni, zucchine, funghi, cipolla o porro) oppure patate q.b.
- rosmarino
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Come fare gli spiedini di pollo
Prendete il petto di pollo e dividetelo in bocconcini di circa 3-4 centimetri. Se volete marinarli lasciateli per un paio d’ore in una ciotola con un filo d’olio, un goccio di vino, un rametto tritato di rosmarino, un pizzico di sale e pepe. Allo stesso modo potete passare direttamente alla preparazione, saltando la marinatura in modo da poter preparare la ricetta in soli 10 minuti. Infilzare i bocconcini di pollo negli spiedini ed alternateli eventualmente alle verdure (falde di peperoni tagliate a quadretti, zucchine tagliate in grosse rondelle, funghi champignon, fette di cipolla o pezzi di porro).
A questo punto si passa alla cottura, che può essere effettuata in vari modi.
Per rendervi tutto più semplice, di seguito riepilogo i vari tempi di cottura.
Tempo di cottura degli spiedini di pollo
In padella: circa 10 minuti aggiungendo un filo d’olio e rigirandoli spesso (in questo caso è anche possibile sfumarli con un goccio di vino bianco).
Al forno: sistemare gli spiedini di pollo in una teglia, irrorarli con un filo d’olio e cuocerli per circa 15 minuti nel forno caldo a 190°C.
Sulla griglia: occorrono circa 7-8 minuti, ma bisogna rigirare spesso gli spiedini da tutti i lati.
Note: a prescindere dalla cottura che si utilizza, gli spiedini di pollo devono essere serviti caldi.






Un commento su “Spiedini di pollo”
Li adoro, soprattutto se riesco a farli alla brace!