Come cucinare lo Stinco di vitello al forno con un’ottima ricetta.
Lo stinco di vitello al forno è un arrosto che si cucina con pochi ingredienti. Si tratta di una preparazione davvero facile da fare, ma, per una perfetta preparazione dello stinco di vitello al forno, è opportuno attenersi ai consigli relativi al tempo di cottura, visto che è piuttosto lungo e non sempre si ottiene uno stinco tenero e succulento. Infatti di solito si è solito mettere lo stinco di vitello direttamente nella teglia, per poi infornarlo e proseguire la cottura, tenendo il forno alla classica temperatura di 180°C. Invece per una cottura ottimale si possono utilizzare due consigli facili che permettono di ottenere un risultato davvero buono.
Il primo consiglio è quello di rosolare lo stinco in una padella, in modo che si formi una crosta protettiva che servirà a preservare la morbidezza della carne durante la cottura.
L’altro consiglio è quello si infornare direttamente lo stinco di vitello nel forno caldo a 230°C per circa 15 minuti, per poi abbassare la temperatura e proseguire la cottura fino a cuocerlo per bene.
Se invece volete preparare lo stinco di vitello al forno con le patate, dovete considerare che le patate vanno aggiunte negli ultimi 30-35 minuti della cottura, oppure si possono infornare in una teglia a parte.
Ricetta Stinco di vitello al forno
- 1 stinco di vitello di circa 1300 grammi
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- 1/2 gambo di sedano
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 2-3 foglie di salvia
- 2 bicchieri di vino bianco
- brodo o fondo bruno
- sale e pepe q.b.
Come cucinare lo stinco di vitello al forno
Tritare in modo grossolano la cipolla, il sedano e la carota ed adagiare il tutto in una teglia da forno.
Aggiungere un filo d’olio sullo stinco di vitello e distribuire con le mani, in modo che tutte le parti dello stinco siano unte.
Sistemare lo stinco nella teglia da forno, aggiungere il sale e il pepe rigirandolo anche dall’altro lato. Unire gli aghi del rosmarino e le foglie di salvia.
Intanto preriscaldare il forno alla massima temperatura, poi infornare lo stinco di vitello. Dopo circa 15-20 minuti, aprire il forno, aggiungere il vino bianco e proseguire la cottura per circa 90 minuti a 180°C.
Durante la cottura, lo stinco di vitello al forno deve essere bagnato con del brodo o con del fondo bruno, non appena vedete che il vino è evaporato. Allo stesso modo potete proseguire aggiungendo anche solo del vino.
Trascorso questo tempo, togliere lo stinco di vitello dal forno e servire l’arrosto tagliandolo a fette sottili.
Note: con il fondo di cottura potete preparare una salsa con cui accompagnare lo stinco arrosto. In questo caso, dovete frullare le verdure con poco brodo. Inoltre potete preparare anche un trito di prezzemolo ed aglio, da aggiungere allo stinco dopo averlo tolto dal forno.





