Il Sushi vegetariano è un piatto semplice che viene preparato utilizzando solo il riso e le verdure. Ecco la ricetta per fare il Sushi vegetariano.
Anche se il sushi è un piatto molto particolare e anche molto buono ci sono delle persone a cui non piace mangiare il pesce crudo ma non per questo non possono provare la ricetta di questo sushi vegetariano che viene preparato con alcuni ingredienti classici del sushi ma sostituendo il pesce con tante buone verdure.
Il vero segreto per la riuscita di questo piatto vegetariano è la cottura del riso che però si riferisce al vero riso che viene utilizzato per il sushi che in gergo si chiama “riso sushi” che è un particolare tipo di riso bianco a grano corto dal sapore dolciastro. Adesso vedremo come fare il sushi vegetariano utilizzando tutti i consigli per rendere questa specialità davvero unica.
Ricetta Sushi vegetariano
Ingredienti per 8 persone:
Per il riso:
- 500 gr di riso sushi
- 750 ml di acqua
- 4 cucchiai di aceto di riso
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di sale fino
- 1 bicchierino di mirin (una sorta di sakè dolce)
Per farcire:
- 1 cetriolo
- 1 carota
- 1 peperone giallo
- 1 avocato
- 4-6 fogli di alga nori
- 1 pezzo di daikon
- il succo di 1 limone
- salsa di soia q.b.
- Altri tipi di verdure a vostra scelta
Come fare il sushi vegetariano
Mettete il riso in un colino cinese e mettetelo sotto il getto dell’acqua risciacquando più volte. In questo modo perderà tutto l’amido in eccesso poi lascitelo scolare.
Prendete un pentola e mettete il riso al suo interno poi coprite con l’acqua e mettete sul fuoco. Coprite il tegame con un coperchio e lascite cuocere il riso finchè non è cotto e abbia assorbito tutta l’acqua.
Appena il riso è cotto, versatelo su di un piano da lavoro e con un cucchiaio apritelo per farlo raffreddare prima.
Intanto prendete un pentolino e metteteci al suo interno l’aceto di riso, lo zucchero, il sale e un bicchierino di mirin. mettete sul fuoco a fiamma bassa e mescolate fino a far sciogliere lo zucchero e il sale. Poi una volta che si è raffreddato, distribuite questo composto sul riso e mescolate il tutto facendo arieggiare il riso. Dopo aver completato il tutto, il riso per il sushi è pronto e lo potete mettere in un contenitore.
Adesso non resta che preparare le verdure per il sushi.
Pelate l’avocado, tagliatelo a fettine e mettetelo in una ciotola con acqua e limone.
Pelare la carota e tagliarla a julienne utilizzando una mandolina o un coltello e mettetela in una ciotolina con l’acqua.
Pulite il cetriolo e il peperone e tagliateli a listarelle. Pulite e tagliate a fettine sottili il daikon.
Adesso prendete il tappetino per arrotolare il sushi e copritelo con un foglio di pellicola trasparente.
Mettete al di spora del tappetino il primo foglio di alga nori poi ricopritelo per 3/4 con il riso che deve essere steso per bene. Mettete lungo il bordo, che poi diventerà la parte centrare del sushi, le verdurine che avete preparato poi dopo averle allineate per bene cominciate ad arrotolare il sushi.
Appena il vostro rotolo di sushi è pronto dividetelo in più pezzi di circa 4-5 cm.
Sushi vegetariano senza alga
Se non preferite l’alga nori potete utilizzare delle foglie di verza che devono essere precedentemente scottate in acqua bollente per poi utilizzarle al posto dell’alga per arrotolare il sushi vegetariano. Oppure potete formare dei rotolini di riso e passarli nei semi di sesamo.
Al momento di servire, accompagnate i rotolini di sushi con una ciotolina di salsa di soia.
Note: Questa è una ricetta molto semplice che naturalmente può essere variata in base ai gusti, infatti potete aggiungere dello zenzero a fettine in agrodolce, del wasabi e altri ingredienti tradizionali per la preparazione del sushi vegetariano.
