Tagliatelle con carciofi e mandorle: Ecco la ricetta per preparare una buonissimo piatto di tagliatelle con carciofi e le mandorle tritate, un primo piatto raffinato, molto facile da cucinare adatto per le cene e per quei momenti in cui si vuole preparare un piatto di pasta facile ma allo stesso tempo buono e particolare.
Vi posso assicurare che il sapore dei carciofi abbinato alle mandorle consente di preparare un ottimo sughetto per condire la pasta. Inoltre potete anche aggiungere un paio di pomodori secchi tritati e olive nere.
Ricetta Tagliatelle con carciofi e mandorle
Ricetta per 4 persone:
- 300 gr di tagliatelle all’uovo
- 4 carciofi
- 2 spicchi d’aglio
- 50 gr di mandorle spellate e tritate
- 6 cucchiai d’olio evo
- 1 mestolo di brodo
- 1 ciuffetto di erba cipollina
- 2 cucchiai di farina
- sale
- pepe q.b.
Come fare le tagliatelle con i carciofi e le mandorle
Pulite i carciofi come di consueto eliminando le foglie dure, parte del gambo e la peluria interna. Dopo averli immersi in una ciotola con acqua acidulata con il succo di un limone, tagliateli a fettine molto sottili e fateli scolare per bene.
Fate imbiondire l’aglio in una padella con l’olio poi unire i carciofi e saltarli per bene fino a farli diventare croccanti. A questo punto unite due cucchiai di farina e dopo aver mescolato per bene bagnate con un mestolo di brodo e lasciate cuocere fino ad ottenere una salsa densa. Condire con sale e pepe ed eliminare gli spicchi d’aglio. L’aggiunta della farina permette al sughetto di addensarsi.
Lessate le tagliatelle al dente, unitele al condimento e lasciate insaporire sul fuoco a fiamma bassa unendo anche parte delle mandorle tritate e l’erba cipollina tritata. Dopo aver amalgamato la pasta con i carciofi, dividetela nei piatti ed aggiungete in ogni piatto un pizzico di mandole tritate.





