Primo piatto semplice e gustoso: ricetta delle tagliatelle con panna e mais
Le tagliatelle con panna e mais sono un primo piatto semplice e veloce. Ecco la ricetta per preparare e cucinare le tagliatelle con panna e mais.
Infatti molte volte vengono utilizzatele diverse ricette con il mais per condire la pasta, in quanto rappresentano un modo molto facile per preparare un piatto saporito con pochi ingredienti.
Oggi mi scritto Grazia, che voleva cucinare la pasta con panna e mais, e mi chiedeva alcuni consigli per preparare al meglio questo piatto.
Uno dei miei consigli per la preparazione delle tagliatelle al mais è quello di stemperare la panna con un goccio di latte, in modo da ottenere una consistenza cremosa e non asciutta. Inoltre è sempre consigliabile far insaporire per bene il mais prima di unire il resto degli ingredienti, per poi mantecare il tutto con la pasta.
Ricetta tagliatelle con panna e mais
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di tagliatelle
- 1 scalogno
- 50 gr di burro
- 100 gr di pancetta affumicata
- 1 barattolo di mais cotto a vapore
- 200 ml di panna da cucina
- 1 tazzina di latte
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Come cucinare le tagliatelle con panna e mais
Affettate in modo sottile lo scalogno e fatelo appassire in una padella con il burro. Intanto tagliate la pancetta a dadini e fate scolare il mais, dopo averlo anche sciacquato.
Appena lo scalogno comincia ad imbiondirsi potete aggiungere la pancetta e farla rosolare per bene.
A questo punto unite il mais e fatelo insaporire per qualche minuto, aggiungendo anche un pizzico di sale e di pepe.
Adesso mettete sul fuco un tegame pieno d’acqua con un cucchiaio di sale.
Nel frattempo aprite la confezione di panna da cucina e versate il contenuto in una ciotola, unite una tazzina di latte, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate il tutto con un cucchiaio.
Cuocere le tagliatelle, scolarle al dente ed unirle al condimento in padella.
Dopo aver fatto insaporire le tagliatelle nel condimento a base di mais potete aggiungere la panna che avete stemperato, il prezzemolo tritato ed amalgamare il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Note: per i tempi di cottura delle tagliatelle dovete seguire quelli riportati sulla confezione, in quanto questi possono variare in base al tipo utilizzato.





