I tagliolini con scampi e zucchine sono un primo piatto da cucinare con una ricetta a base di tagliolini, scampi, zucchine e qualche pomodorino.
Per preparare un’ottima ricetta dei tagliolini con scampi e zucchine, bisogna utilizzare un particolare procedimento in cui gli scampi e le zucchine vengono prima cucinati separatamente, in modo che la cottura di questi ingredienti sia ottimale, per poi unirli ed ottenere un gustosissimo sughetto con cui condire i tagliolini.
Per quanto riguarda i pomodorini da aggiungere nel condimento di scampi e zucchine, questi devono essere davvero pochi, in modo da macchiare leggermente il tutto. I pomodorini, oltre a conferigli un gradevole sapore, permettono anche di esaltare i colori di questo primo piatto di pasta davvero squisito. Adesso vediamo come preparare questa ricetta.
Ingredienti tagliolini con scampi e zucchine
Dosi per 4 porzioni:
- 250 gr di tagliolini all’uovo
- 12 scampi
- 250 gr di zucchine
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 pizzico di peperoncino piccante
- 8 pomodorini
- qualche foglia di basilico oppure un ciuffo di prezzemolo tritato
- sale q.b.
Come fare i tagliolini con scampi e zucchine
Preparazione:
Lavare, pulire e tagliare a rondelle le zucchine, poi farle rosolare per 5-10 minuti in una padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. A metà cottura, unire i pomodorini tagliati a metà e anche un pizzico di sale a cottura ultimata.
Intanto far rosolare l’altro spicchio d’aglio in una padella con l’olio e il peperoncino. Aggiungere gli scampi e farli rosolare per 3-4 minuti, dopodiché sfumare con il brandy e lasciar evaporare a fiamma bassa.
A questo punto, unire le zucchine agli scampi e mescolare con un cucchiaio di legno.
Lessare i tagliolini per pochi minuti, scolarli al dente ed aggiungerli nella padella con il condimento di scampi e zucchine. Aggiungere un goccio d’acqua di cottura della pasta, qualche foglia di basilico ed amalgamare per qualche istante.
Dividere i tagliolini agli scampi e zucchine nei piatti e portare a tavola.
Note: prima di mantecare i tagliolini, potete togliere gli scampi dalla padella, in modo da sistemarli nei piatti dopo aver amalgamato ed impiattato la pasta. La stessa ricetta può anche essere preparata in bianco, senza utilizzare i pomodorini.





