Tarte tatin: ricetta francese con deliziose mele caramellate e pasta brisé
La tarte tatin è una gustosa torta francese a base di mele caramellate ricoperte da una sfoglia di pasta brisé, che viene capovolta dopo la cottura.
La ricetta originale della tarte tatin è stata creata a Lamotte-Beuvron dalle sorelle Caroline e Stephanie Tatin e proprio quest’ultima, mentre stava ultimano la preparazione di una torta di mele, si rese conto di aver lasciato troppo tempo caramellare le mele nel burro e lo zucchero. Poi, cercando di salvare la torta, pose direttamente sulle mele una base di sfoglia e mise tutta la teglia nel forno per terminare rapidamente la cottura. Dopo aver capovolto la torta ed averla servita ai commensali, si accorse con stupore del successo che aveva avuto quella preparazione, che oggi prende appunto il nome di tarte tatin in onore delle due sorelle. Sebbene ci siano diverse versioni e ricette per fare la tarte tatin, è da considerare che per un preparazione tradizionale si utilizzano le mele renette e la pasta brisé, anche se ci sono contraddizioni in merito, se si tratti invece di pasta frolla o sfoglia.
Ricetta tarte tatin
Ingredienti per una tortiera o padella da 30 cm di diametro:
Per la sfoglia:
- 200 gr di farina “00”
- 100 gr di burro
- 1 uovo
- 25 gr di zucchero
- 5 gr di sale
Per guarnire:
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero semolato
- 8 mele renette
Come fare la tarte tatin
Per prima cosa bisogna preparare la sfoglia, quindi mettete la farina in una ciotola con lo zucchero e il sale.
Mescolate questi ingredienti con un cucchiaio e poi aggiungete il burro fatto a pezzetti. Impastare con le punta delle dita fino ad ottenere un impasto che sembri tante briciole. Ora unite l’uovo ed impastate velocemente ed avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare, intanto proseguite la ricetta.
Adesso lavate e sbucciate le mele, eliminare la parte centrale dei semi e dividere in quarti.
Prendete una padella antiaderente e ponetela sul fuoco con lo zucchero e il burro. Fate cuocere il tutto fino ad ottenere un caramello biondo.
A questo punto spostate la padella dal fuoco e sistemate per bene le mele all’interno.
Ricoprite la padella con un foglio di alluminio e rimettetela sul fuoco per circa 10 minuti a fiamma bassa, muovendola di tanto in tanto dalla parte del manico.
Dopo aver completato anche questa parte della preparazione, potete stendete la sfoglia ed appoggiatela sulle mele (dopo aver tolto il foglio di alluminio) facendo ricadere i bordi della sfoglia verso l’interno della padella e bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta.
Tempo di cottura della tarte tatin
Preriscaldare il forno a 180°C ed infornare la tarte tatin e lasciarla cuocere per circa 30 minuti. Appena avete terminato la cottura, togliere la tarte tatin dal forno e capovolgerla con attenzione in un piatto.
Lasciar intiepidire prima di consumare.
Note: nella ricetta originale la tarte tatin viene preparata direttamente in una padella, oggi invece ci sono delle apposite tortiere in cui far caramellare prima le mele sul fuoco e poi mettere il tutto nel forno.





