Tequila Sunrise, la ricetta originale
Volete provare un cocktail a base di Tequila molto particolare? C’è il Tequila Sunrise. È un drink di colore arancione che presenta una base rossa brillante che lo rende anche visivamente impeccabile. Si realizza con una ricetta davvero veloce, da fare anche in casa con le indicazioni dei barman professionisti. È un cocktail perfetto sia come aperitivo, che come dopocena da accompagnare con delle Tartine. Questo drink si serve nel bicchiere tumbler alto, arricchito con una ciliegina sotto spirito e la fettina d’arancia, che gli regalano un gusto ancora più particolare. Questo cocktail ha una paternità dubbia. Vi sono due versioni rispetto alla sua origine. Secondo alcuni, è nato negli anni 50 da alcuni barmen di Acapulco che l’avevano realizzato per la loro clientela americana. Invece, secondo altri, sarebbe nato tra gli anni 30 e gli anni 40 in Arizona, realizzato da Eugenio Sulit al Biltmore Hotel di Phoenix. Questo cocktail molto particolare si prepara spremendo un’arancia e poi iniziando a mixare le basi alcoliche. Scopriamo insieme come farlo facilmente a casa.
Tequila Sunrise, gli ingredienti
Per realizzare il Tequila Sunrise servono poco più di 5 minuti. Gli ingredienti da procurarsi sono:
- 12 cl di succo di arancia
- una fettina di arancia
- 6 cl di Tequila
- 2 cl di sciroppo di granatina e ciliegia sotto alcool.
Il bicchiere ideale per preparare questo cocktail è il “tumbler alto” ideale per gli aperitivi.
Come preparare il Tequila Sunrise
Per preparare il Tequila Sunrise bisogna spremere un’arancia e prendere tutto il suo succo dopo averlo filtrato con attenzione. Ricordate di conservare la scorza d’arancia che vi servirà per la guarnizione del bicchiere. In alternativa, potete anche conservare una fettina d’arancia a questo stesso fine. In un bicchiere tumbler alto potete versare circa 3 cubetti di ghiaccio. Aggiungete la Tequila e poi subito la granatina. Poiché è più pesante, trattandosi in uno sciroppo, si depositerà sul fondo dando un effetto sfumato una volta che metterete anche il succo d’arancia. È proprio questo effetto a dare come un’immagine dell’alba e quindi, viene chiamato “Sunrise”. Sulla parte alta del bicchiere, dopo aver girato lentamente posizionate una fettina di arancia o la scorza di arancia che avete opportunamente conservato. Mettete poi su uno stuzzicadenti, una ciliegina sotto spirito. Il cocktail è pronto per essere servito: vi consiglio vivamente di berlo subito e ben freddo.
Come abbinare il Tequila Sunrise
Il Tequila Sunrise è un cocktail adatto sia per l’aperitivo, ma anche come dopo cena. In genere può essere ideale soprattutto per l’abbinamento con delle verdure. È ideale per quelle ripiene, nonché per il pesce o le carni bianche poco lavorate. Invece, sarebbe meglio non utilizzarlo come abbinamento con piatti a base di salumi. Piuttosto, questo cocktail che è tra l’altro molto dissetante e particolare, va anche bene in abbinamento con i risotti, con il riso alla cantonese, con la pasta alla carbonara, la paella mista oppure con il maiale in agrodolce che ha un sapore altrettanto peculiare. Vi stupirà nel suo gusto!
