Timballo di pasta in crosta di sfoglia: ricetta ricca e gustosa ideale per i buffet
Il timballo di pasta in crosta viene preparato con i maccheroni o le tagliatelle sistemate e cotte all’interno di una crosta di sfoglia o di brisè.
La ricetta è molto facile ed in questo modo si prepara un timballo di pasta che può anche essere cucinato in anticipo, riscaldato o servito anche ai buffet.
Ci sono diversi modi per fare il timballo di pasta in crosta, che possono cambiare in base al condimento che si utilizza per la pasta. La preparazione che segue è quella classica, in cui viene utilizzato il classico trito per soffritto e della carne macinata, per poi aggiungere anche la besciamella.
Ricetta per timballo di pasta in crosta
Dosi per 6 persone:
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 300 gr di tagliatelle o maccheroni
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 crosta di sedano
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 400 gr di carne macinata
- 25 gr di funghi secchi
- 2 uova
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 1/2 litro di besciamella
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Far rinvenire i funghi in acqua tiepida, poi scolarli. Preparare un trito con il sedano, la carota e la cipolla, far appassire il tutto in un tegame con l’olio, poi unire la carne macinata e i funghi, rosolare per bene, regolare di sale e pepe. Lessare la pasta al dente, unirla al condimento, unire la besciamella, le uova e il formaggio. Amalgamare il tutto.
Aprire il primo rotolo e foderare la tortiera e versare al suo interno la pasta.
Stendere l’altra metà della pasta sfoglia e ricoprire la pasta, facendo aderire i bordi con i rebbi di una forchetta.
Spennellare la superficie con 1 tuorlo d’uovo sbattuto in un goccio di latte.
Infornare il timballo di pasta in crosta nel forno preriscaldato a 180°C e far cuocere per circa 35 minuti.





