Tiramisù alle fragole: come preparare un dessert alle fragole delicato e squisito
Il tiramisù alle fragole è una variante molto deliziosa del tiramisù classico . Ecco la ricetta per preparare un ottimo tiramisù alle fragole.
Infatti, al posto del caffè si utilizza una bagna a base di succo di ananas, oppure una bagna alcolica a base di liquore alle fragole o alchermes.
Inoltre, in base ai gusti, si può preparare il tiramisù alla fragole nella versione tradizionale, oppure senza uova o senza mascarpone. In ogni modo, tutte le varie ricette sono molto facili e si possono preparare in poco tempo.
Ingredienti e ricetta tiramisù alle fragole
Per 8-10 persone:
- 500 gr di fragole
- 500 gr di mascarpone
- 5 uova
- 120 gr di zucchero
- 500 gr di panna
- 250 gr di savoiardi
- liquore alla fragola o alchermes q.b.
Come fare il tiramisù alle fragole
Lavare, pulire e tagliare le fragole a fettine. Montare i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Lavorare il mascarpone con uno sbattitore, fino ad ottenere una crema senza grumi e incorporare al composto di tuorli e zucchero, mescolare con cura con dei movimenti dal basso verso l’alto.
Montare la panna ed incorporarla delicatamente alla crema precedente.
Diluire il liquore con un po’ di acqua.
Disporre in un contenitore i biscotti imbevuti nel liquido liquoroso, coprirli con uno strato di crema e uno di fragole. Ripetere l’operazione fino a terminare gli ingredienti.
Riporre in frigo almeno un paio d’ore prima di servire.
Varianti della ricetta del tiramisù:
Per il tiramisù alle fragole senza uova, dovete lavorare con le fruste elettriche 500 gr di mascarpone, per poi unire 400 ml di panna montata. In questo caso caso si può aggiungere un bicchierino di marsala al composto di mascarpone e zucchero.
Per il tiramisù alle fragole senza mascarpone, dovete lavorare 5 tuorli con 150 gr di zucchero, fino ad ottenere un composto molto spumoso. Unire pochissimo marsala e poi incorporare 500 ml di panna montata.
