Tiramisù con uova cotte e pastorizzate: come preparare il tiramisu con le uova cotte
Ricetta tiramisù con uova cotte e pastorizzate: Ecco come preparare il tiramisù con le uova cotte e pastorizzate, senza che le uova siano crude.
Il tiramisù fatto in casa è un dolce che si prepara soprattutto per i bambini, quindi è opportuno prepararlo con un procedimento che permette di pastorizzare le uova, in modo che la crema del tiramisù sia senza rischi per la salute, soprattutto quando non si ha la certezza che le uova utilizzate siano davvero fresche. Anche in questo caso, è sempre meglio evitare e optare per un tipo di preparazione come questa.
Inoltre, dovete sapere che il risultato che si ottiene nel preparare il tiramisù con le uova cotte è anche migliore rispetto a quello classico, in quanto la crema tiramisù è più morbida, spumosa e si conserva anche per più tempo.
Gli ingredienti del tiramisù con le uova cotte e pastorizzate sono comunque gli stessi, solo che i tuorli delle uova vengono montati con uno sciroppo di zucchero, che li pastorizza. Tale metodo di preparazione è chiamato Pâte à bombe. Lo sciroppo di zucchero deve avere una densità di 32° baumè, ma, senza scendere nel tecnico, vediamo il modo giusto e facile per preparare questo dolce.
Ricetta tiramisù con uova cotte pastorizzate
Ingredienti per circa 10 porzioni:
- 400 gr di savoiardi
- 500 gr di mascarpone
- 250 ml di caffè liquido
- 4 tuorli
- 150 gr di zucchero + 75 ml di acqua naturale
- 250 ml di panna montata
- 25 gr di cacao amaro in polvere
Come fare il tiramisù senza uova crude
Per prima cosa preparate il caffè, così che si possa raffreddare mentre procedete col resto della ricetta del tiramisù.
Mettere l’acqua e lo zucchero in un pentolino e porre sul fuoco. Mescolare solo all’inizio e poi lasciar cuocere, fino ad ottenere uno sciroppo. Tempo medio di cottura: 1-2 minuti a fiamma bassa.
Sistemare i tuorli un recipiente di acciaio o di vetro. Sbatterli con la frusta elettrica, poi unire a filo lo sciroppo e montare ancora per 10 minuti. Il composto base del tiramisù con le uova pastorizzate deve essere molto spumeggiante, quindi il tempo di lavorazione è indicativo e può variare, in base all’utilizzo e alla velocità delle fruste elettriche.
Adesso noterete che il composto è piuttosto caldo, ciò è dovuto appunto all’aggiunta dello sciroppo di zucchero, che ha una temperatura elevata. Lasciate raffreddare il tutto.
Mettere il mascarpone in una ciotola, unire la base che avete preparato in precedenza, mescolare per bene e poi incorporare anche la panna montata ed amalgamare. La crema tiramisù con le uova pastorizzate è pronta.
Prendere una pirofila di vetro, o altro recipiente in cui assemblare il tiramisù. Bagnare un primo strato di savoiardi nel caffè e sistemarli nella pirofila ed alternarli alla crema. Infine spolverare con il cacao amaro.
Il consiglio dello Chef…
Consigli: il tiramisù con le uova pastorizzate si conserva nel frigorifero, ma può anche essere messo nel congelatore, visto che la sua crema tende a rimanere molto soffice.






2 commenti su “Tiramisù con uova cotte e pastorizzate”
La ricetta del tiramisù con uova cotte è venuta benissimo e per questo sono felice di aver trovato questo sito di ricette ricco di contenuti unici. Mi chiamo carolina e ti volevo dire che questo tiramisù è il più buono che abbia mai mangiato. E’ tutto vero, con queto metodo, anche il sapore è migliore…anzi buonissimo per un tiramisù fatto in caso. Ciao…buona domenica.
Ciao Carolina, sono davvero felice che sia venuto buono, poi concordo che con le uova cotte il tiramisù è molto più spumoso e naturalmente anche più buono.