Ricette di Gusto

Tiramisù

tiramisù con savoiardi
Il Tiramisù è un dolce di origini italiane che si prepara con biscotti savoiardi imbevuti nel caffè alternati ad una crema al mascarpone a base di tuorli, zucchero, albumi o panna montata.

La ricetta del tiramisù presenta diverse versioni che si differenziano soprattutto per l’utilizzo degli albumi montati o della panna montata da aggiungere dopo aver preparato la base della crema tiramisù. Quest’ultima deve essere preparata esclusivamente montando per bene i tuorli con lo zucchero in modo da poter aggiungere il mascarpone e farlo amalgamare completamente alla crema. Quindi, per alleggerire il tutto e per ottenere quella consistenza tipica, si aggiungono appunto gli albumi montati che con il tempo sono stati sostituiti dalla panna montata che conferisce al dessert un gusto migliore.

Un’altro ingrediente fondamentale nella preparazione del tiramisù è rappresentato dall’utilizzo dei biscotti savoiardi e non dei pavesini che invece tendono a sfaldarsi una volta che sono stati imbevuti nel caffè. Invece, proprio per quanto riguarda il caffè, a quest’ultimo si preferisce aggiungere una piccola quantità di marsala che conferisce al tiramisù un sapore inconfondibile. Per completare il tutto, e dopo aver alternato i vari strati di biscotti e crema, si aggiunge un’abbondante spolverata di cacao.

Ricetta tiramisù

Ingredienti per 8-10 persone:

  • 500 gr di mascarpone
  • 5 tuorli
  • 150 gr di zucchero
  • 5 albumi oppure 300 ml di panna montata
  • circa 200 ml di caffè
  • 50 ml di marsala
  • biscotti savoiardi q.b.
  • cacao amaro q.b.

Come fare il tiramisù

La prima cosa da fare è quella di preparare il caffè in modo da farlo raffreddare e poter aggiungere il marsala, dopodiché cominciare la preparazione del tiramisù dividendo i tuorli e gli albumi in due ciotole diverse.

Leggi di più  Semifreddo al tiramisù: Ricetta con savoiardi

Aggiungere lo zucchero ai tuorli e montare con le fuste elettriche per almeno una decina di minuti. A questo punto, unire in 2-3 volte il mascarpone continuando a lavorare il tutto con le fruste elettriche finché la crema non raggiunge una consistenza morbida e cremosa.

Adesso, montate gli albumi a neve fermissima. Aggiungere gli albumi o la panna montata alla crema del tiramisù ed amalgamare con delicatezza utilizzando un cucchiaio. La crema del tiramisù deve essere liscia, omogenea e molto spumosa, quindi è fondamentale amalgamarla con cura e delicatezza.

Inzuppare nel caffè un primo strato di biscotti e sistemarli in una pirofila, unire uno strato di crema e ripetere l’operazione fino a terminare tutti gli ingredienti.

Dopo aver completato la preparazione, aggiungere un’abbondante spolverata di cacao amaro in polvere e mettere il tutto nel frigorifero per almeno qualche ora.

Consigli: se per la preparazione del tiramisù non volete utilizzare gli albumi potete sostituirli con 300 ml di panna montata.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
tiramisù
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 7 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...