Ricette di Gusto

Tisana zenzero e limone

Tisana zenzero e limone, come preparala in casa

Tisana zenzero e limone

 

Considerati dei veri e propri toccasana naturali, le tisane sono degli alleati preziosi per chi vuole coltivare il proprio benessere quotidiano. Forse una di quelle maggiormente consigliabili è la tisana fatta con limone e zenzero. Piccolo segreto: per prepararla in maniera molto semplice, vi consiglio di partire dal limone biologico e mixato allo zenzero. Questa tisana aiuta a favorire la digestione, ridurre la presenza di colesterolo cattivo e ciò comporta una serie di benifici nel lungo termine. Scopriamo insieme come preparare un’ottima tisana limone e zenzero da sorseggiare nel corso della giornata perché questo tipo di soluzione può essere considerata un toccasana per la salute di tutti.

Tisana limone e zenzero, gli ingredienti

Per realizzare la tisana limone e zenzero c’è bisogno di un tempo di preparazione circa 10 minuti, mentre per la cottura sono necessari circa 15 minuti. Per preparare una tisana ottimale dovete comprare:

  • 50 grammi di zenzero fresco da pulire
  • una scorza di limone non trattato
  • 1 stecca di cannella
  • 600 grammi di acqua.

Come preparare la tisana zenzero e limone

La preparazione della tisana zenzero e limone parte lavando con cura il limone. Fate attenzione che dovete scegliere un limone che abbia sia biologico e quindi che non abbia degli elementi che possano risultare dannosi. Con l’aiuto di un pelapatate, togliete la parte gialla del limone facendo attenzione a non prendere quella bianco, che altrimenti potrebbe essere amarognola. Prendete anche la radice di zenzero e fate in modo che la polpa sia ridotta a bastoncini molto sottili. Nel frattempo in una pentola con un po’ di acqua aggiungete subito le scorze di limone. Mettete poi anche lo zenzero e la stecca di cannella. Fate cuocere per circa 15 minuti. Una volta che è trascorso questo tempo fatela raffreddare. Potete gustare la vostra tisana limone e zenzero ben calda. In alternativa, però potete anche prenderla fredda e consumarla successivamente nel corso della giornata. Questo dipende un po’ da quali sono i vostri gusti. Sicuramente non cambierà sicuramente il suo effetto.

Leggi di più  Ciambellone ripieno di marmellata

I benefici della tisana zenzero e limone

Come già accennato, la tisana zenzero e limone è in grado di garantirvi una serie di benefici. Innanzitutto, lo zenzero è una radice antinfiammatoria che aiuta a ridurre le infiammazioni, i dolori articolari, ma aiuta anche il sistema digestivo e seda il senso di vomito o di nausea. Allo stesso modo il limone è ricco di vitamina C, di antiossidanti e disintossica l’organismo. In più, migliora il sistema immunitario e anche la diuresi. Presi insieme sono una vera e propria forza della natura. Ha anche un forte potere anticoagulante, quindi fa fluidificare il sangue, previene coaguli e trombi e tutti i problemi di tipo cardiovascolare. Molte persone utilizzano la tisana zenzero e limone per dimagrire. In realtà, è utile soprattutto per depurarsi e poi, abbinata a una moderata attività motoria e a un’alimentazione sana, di sicuro favorirà il dimagrimento.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Tisana zenzero e limone
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...