Ricetta facile della torta alla crema pasticcera, un dolce buono e sempre gradito
Torta alla crema pasticcera ricetta facile: ecco come preparare una buonissima torta alla crema pasticcera con una ricetta molto facile da fare.
Infatti questa torta è molto semplice, ma allo stesso tempo molto gustosa e facile da preparare. Per prima cosa bisogna preparare il pan di spagna, che deve essere alto e morbido, in modo da poterlo dividere in tanti stati, per poi poterli farcire con la crema pasticcera. Se preferite, prima di farcire il pan di Spagna lo potete bagnare leggermente con una bagna al rum, per rendere la torta ancora più buona.
Ingredienti e dosi torta pan di spagna e crema
Per il pan di spagna:
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di farina
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- la scorza grattugiata di mezzo limone.
Per la crema pasticcera:
- 300 gr di zucchero
- 150 gr di farina
- 8 tuorli d’uovo
- 1 lt di latte
- 1 baccello di vaniglia
- a piacere buccia di arancia o di limone.
Preparazione:
Rompere le uova in una ciotola capiente, unire lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale. Lavorare il composto di uova e zucchero con una frusta elettrica, oppure lavorarlo direttamente nella planetaria. Il composto deve essere lavorato fino a renderlo gonfio e spumoso. Dopo questa fase, aggiungere la farina con un setaccio e poco per volta, amalgamando con dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto, aggiungere eventuale scorza grattugiata di limone. Versare l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato.
Tempo di cottura pan di spagna
Infornare a forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti.
Intanto preparare la crema pasticcera. Mettere il latte in un pentolino, unire il baccello di vaniglia tagliato in due parti e la scorza dell’agrume. Porre sul fuoco a fiamma bassa e portare lentamente all’ebollizione.
In una terrina mescolare con la frusta le uova e lo zucchero . Quando il composto è ben amalgamato, versare poco per volta la farina setacciata, aggiungendo eventualmente un mestolino di latte, amalgamando per bene il tutto.
Versare sul composto ottenuto il latte bollente precedentemente passato al colino e mescolare di continuo. Rimettere la crema sul fuoco a fiamma bassa e mescolare di continuo.
Quando la crema ha raggiunto la giusta consistenza, togliere dal fuoco e lasciarla raffreddare in un contenitore di vetro, appoggiando sulla crema un foglio di pellicola trasparente, in modo da evitare la formazione della crosta in superficie.
A questo punto dividere il pan di Spagna in tre o quattro dischi e farcirli con la crema pasticcera, che dovrà essere completamente raffreddata. Versare sulla superficie della torta il resto della crema pasticcera e livellare con una spatola.





