Torta alla frutta fresca con pan di Spagna e crema: una fresca delizia
Ricetta per torta alla frutta fresca: ecco come preparare una buonissima torta alla frutta fresca con pan di spagna farcito di crema pasticcera.
Questa è una classica torta che si può preparare in occasione di una festa o di un compleanno. Inoltre la torta alla frutta fresca viene ricoperta di panna e livellata per bene, poi sulla superficie viene adagiata la frutta e spennellata con gelatina liquida, per non farla annerire.
Ricetta torta alla frutta fresca
Ingredienti per una tortiera da 24-25 cm:
Per il pan di Spagna:
- 4 uova
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di farina per dolci
- 1 bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale.
Per la crema pasticcera:
- 1/2 litro di latte
- 4 tuorli
- 150 gr di zucchero
- la scorza di 1 limone
- 70 gr di farina.
Per rifinire la torta:
- 300 ml di panna montata
- 100 gr di lamelle di mandorle
- frutta fresca q.b.
- gelatina alimentare
Come fare la torta con frutta fresca
Montare con la frusta le uova, lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto spumoso. Per questa operazione si consiglia di montare le uova per almeno 10-15 minuti.
A questo punto unire con un setaccio la farina poco per volta e cominciare ad amalgamare con delicatezza, poi unire la vanillina e la scorza grattugiata del limone e completare l’impasto amalgamando sempre con delicatezza, per non farlo smontare.
Versare il tutto in uno stampo imburrato ed infarinato ed infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Terminata la cottura, togliere il pan di Spagna dal forno, lasciarlo raffreddare e dividere in senso orizzontale ricavandone tre dischi.
Riscaldare il latte mettendo in infusione la scorza di limone. Quando l’essenza del limone è stata rilasciata nel latte eliminare la scorza.
Sbattere con la frusta le uova e lo zucchero, unire poco per volta la farina e un mestolino di latte. Mescolare di continuo fino ad ottenere un composto liscio.
A questo punto, unire il latte a filo continuando a mescolare, poi porre il tutto sul fuoco a fiamma bassa. Mescolare la crema di continuo per evitare che si attacchi sul fondo e si creino dei grumi.
Dopo aver raggiunto il primo bollore aspettare due minuti e togliere la crema dal fuoco.
Trasferire la crema in una pirofila di vetro e lasciarla raffreddare coprendola a contatto con un foglio di pellicola trasparente.
Farcire la torta alla frutta con Pan di Spagna
Farcire i dischi di pan di Spagna con la crema pasticcera, aggiungendo tanti pezzetti di frutta: per questa operazione potete utilizzare fettine di kiwi, banane e fragole.
Montare la panna e distribuirla sui lati e sulla superficie livellando il tutto con una spatola. Distribuire le lamelle di mandorle sui lati della torta. Adagiare sulla superficie la frutta fresca ben lavata ed asciugata e spennellarla con la gelatina liquida, che potete trovare in commercio pronta per l’uso.
Riporre in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire la torta di frutta fresca.





