Ricetta torta babà al cioccolato: Ecco la ricetta per fare una buonissima torta babà al cioccolato con rum e panna montata.
Preparare questo fantastico babà è davvero piacevole soprattutto se si ha una planetaria o un frullatore con cestello. In questo modo, tutta la lavorazione si svolge in modo semplice e voi dovete solo dosare ed aggiungere i vari ingredienti così come sono riportati nella ricetta.
Come per tradizione, anche la torta babà viene bagnata con il rum e poi glassata con una glassa al cioccolato e decorata con della panna montata e cacao in polvere.
Inoltre potete mettere da parte una piccola quantità d’impasto e realizzare anche un piccolo babà nell’apposito stampo per poi decorare la torta babà al cioccolato.
Ricetta per torta babà al cioccolato
Per il babà:
- 450 gr di farina Manitoba
- 150 gr di burro morbido fatto a pezzi
- 6 uova
- 75 gr di zucchero semolato
- 1 cubetto di lievito di birra
- 175 ml di latte
- 1 cucchiaino di sale
Per la glassa al cioccolato:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 ml di panna liquida per dolci
Per la bagna:
- 500 ml di acqua
- 500 gr di zucchero
- 200 ml di rum per dolci
Per decorare la torta babà:
- 200 ml di panna montata
- 100 gr di nocciole tritate
- cacao amaro q.b.
Come fare la torta babà al cioccolato
Far intiepidire il latte in un pentolino poi unire il lievito e farlo sciogliere mescolando con un cucchiaio.
Adesso versate il latte nel cestello del frullatore o di una planetaria con le fruste a spirale. Unite anche le uova, lo zucchero, il sale e la metà esatta della farina (225 gr). Azionate il frullatore e fate mescolare a velocità moderata per 5 minuti esatti fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto della ricetta, unite il burro morbido fatto a pezzetti e sbattete il tutto per altri 4-5 minuti. Dopo, unite il resto della farina e fate lavorare l’impasto a velocità molto bassa fino ad avere un impasto liscio.
Lasciate lievitare per almeno un’ora coprendo il boccale con un panno. In questo modo si ottiene la prima lievitazione.
Dopo un’ora, lavorate nuovamente l’impasto con le fruste a spirale per 3 minuti. Intanto prendete uno stampo grande da savarin o da ciambella ed imburratelo per bene.
Versate l’impasto della torta babà all’interno dello stampo e lasciate lievitare ancora per circa mezz’ora.
Nel frattempo preparate la bagna: Versate l’acqua in un tegame, unite lo zucchero e fate bollire il tutto mescolando per far sciogliere lo zucchero poi unire il rum e lasciar raffreddare.
Tempo di cottura della torta babà
Fate riscaldare il forno a 200°c poi quando la lievitazione del babà è terminata, infornate la torta babà e fatela cuocere per circa 40 minuti fino a farla dorare per bene.
A cottura ultimata, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare per 5 minuti poi capovolgetela su di una griglia per dolci con sotto una teglia dai bordi alti per raccogliere la bagna.
Far raffreddare per circa 15 minuti poi versargli sopra la bagna utilizzando un mestolo. Raccogliere la bagna che si è depositata nella teglia o altro contenitore e versarla di nuovo sulla torta babà in modo da essere sicuri di averlo bagnato per bene.
Adesso fate sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria insieme alla panna. Fate intepidire e versate il cioccolato su tutta la superficie della torta babà.
Montare la panna e decorare il centro della torta. Al momento si servire, spolverate la torta babà al cioccolato con del cacao amaro in polvere.
Note: Se avete anche le nocciole tritate dovete aggiungerle sulla superficie della torta babà dopo che avete messo la glassa di cioccolato in modo che rimangono attaccate per bene.
Tenere la torta babà nel frigorifero fino al momento di servirla.





