Ricette di Gusto

Torta di Halloween decorata

Torta di Halloween decorata in pasta di zuccheroRicetta torta di Halloween: Ecco come preparare un ottima torta di Halloween in pasta di zucchero.

 

Questa torta viene anche decorata con tutti gli elementi tipici di Halloween come i ragnetti, la ragnatela, i pipistrelli e piccole zucche in pasta di zucchero.

Seguendo questa ricetta, diventerà davvero semplice realizzare un bella torta di Halloween per i bambini e non solo.

Ingredienti e dosi: Pan di Spagna, glassa fondente, coloranti alimentari: verde, nero e arancione.

Per il pan di Spagna:

  • 150 gr di farina
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 5 uova
  • 1 pizzico di vaniglina
  • 1 pizzico di sale

Come fare la torta di halloween in pasta di zucchero

lavorare le uova con lo zucchero fino a che la massa abbia raggiunto volume. Unire la farina setacciata  poco alla volta mescolando utilizzando un  cucchiao di legno con un movimento dal basso verso l’alto. Versare il composto entro lo stampo precedentemente imburrato e cuocere in forno a 180° per circa 35 min.

Per la glassa fondente:

  • 1kg di zucchero
  • 200g. di glucosio
  • acqua q.b.

Cuocere lo zucchero sciolto nell’acqua insieme al glucosio e portarlo ad una temperatura di circa 38° misurata al pesa-sciroppo, leggermente inferiore a quella della piccola bolla. Versare lo zucchero sopra un piano di lavoro e farlo quasi completamente raffreddare. Lavorare con una spatola fino ad ottenere un impasto compatto e di colore bianco. Schiacciare con i palmi delle mani e riunirlo poi in forma sferica, trasferendolo entro un recipiente di caolino, porcellana o altro, che si ricoprirà con un panno inumidito. Quando si desidera utilizzare il fondente bisogna riscaldarlo leggermente, profumarlo con liquori o altro e regolare la densità desiderata con dello sciroppo di zucchero. E’ possibile colorare il fondente  secondo le esigenze.

Leggi di più  Profiteroles ripieni di panna

Procedimento

Colorare la glassa fondente seguendo quest’ordine: 200 gr con il colorante nero, 150 gr con il colorante verde e la restante glassa con il colorante arancione.

Per prima cosa bisogna farcire il pan di Spagna secondo i propri gusti (vedi creme per dolci) e ricoprire con circa 650 gr di glassa fondente arancione. Stendere la glassa nera in una striscia lunga quanto la circonferenza della torta. Decorare i bordi della striscia e applicarla sui bordi della torta. Stendere un altra striscia e ricavarne dei piccoli pipistrelli, con la glassa bianca disegnare gli occhi. Attaccare una parte dei pipistrelli ai bordi della torta e mettere all’aria gli altri che serviranno per decorare la superficie della torta. Con un sac-à-poche disegnare la ragnatela con la glassa nera. Con il resto della glassa nera formare un ragnetto e disporlo al centro della torta. Con la glassa arancione formare 8-10 palline, incidere i bordi con un coltellino dandogli la forma di piccole zucche. Attaccare le zucche sulla circonferenza della torta a debita distanza. Con la grassa verde fare delle piccole palline e attaccarle sulle zucche e su queste attaccare i pipistrelli.

Con il resto della glassa verde, ricavare piccoli cordoncini e terminare di decorare la torta.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Torta di Halloween decorata
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...