Come preparare la torta di mele soffice
Da sempre “dolce della nonna” per eccellenza, la torta di mele soffice rappresenta una ricetta facile da realizzare, ma gustosa. Si abbina a quella classica delle torte di mele, ma ha la differenza di essere molto più leggera e soffice. Ogni famiglia ha la sua tipica ricetta di torta di mele, ma in realtà, realizzarla in maniera forte e soffice, significa anche fare in modo che questo piatto possa essere davvero gustoso e più facile da far assaporare anche ai bambini. Vediamo come realizzare una torta di mele soffice e quali sono gli ingredienti che la rendono così gustosa.
Torta di mele soffice, ingredienti
Per realizzare una torta di mele soffice per 8 persone c’è un tempo di preparazione di circa 20 minuti, mentre invece la cottura richiede circa 40 minuti. La ricetta è molto facile da eseguire. Si parte comprando gli ingredienti. Ovvero:
- 300 grammi di farina 00
- 100 ml di latte
- 16 grammi di lievito in polvere per dolci
- 4 mele, preferibilmente della qualità “renette”
- 150 grammi di zucchero semolato
- una scorza di limone
- 3 uova
- 100 grammi di burro morbido
- un pizzico di sale.
Come preparare la torta di mele soffice
Per preparare la torta di mele soffice si inizia mescolando gli ingredienti principali. Innanzitutto, mettendo il burro insieme allo zucchero e alle uova. Vi consiglio d’iniziare a mixare gli ingredienti con l’aiuto di una planetaria o con le fruste elettriche. Aggiungete poi il latte e la scorza di limone. Dopo l’aggiunta di ogni ingrediente dovete mescolare con particolare attenzione. A questo punto, setacciate la farina, il lievito e aggiungeteli al composto. Mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti, unendo anche un pizzico di sale che va a favorire la lievitazione. Adesso, potete preparare le mele renette. Sbucciatele, tagliatele a dadini non troppo grandi. Aggiungetele all’impasto mescolando con attenzione. Mettete l’impasto così ottenuto e completo di mele, in uno stampo circolare con un cerchio apribile di circa 24 cm di diametro. Mi raccomando, è molto importante che prima di mettere dentro l’impasto possiate imburrarlo e infarinarlo, livellando tutto bene con il cucchiaio.
La cottura della torta di mele soffice
A differenza della classica crostata di mele, la torta di mele soffice si contraddistingue proprio per la sua morbidezza. Una volta unito il tutto, mettetelo nel forno già preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Per capire se è cotta fate la prova dello stecchino. Quando uscirà asciutto, vuol dire che è arrivato il momento di togliere dal forno la vostra torta. Fate raffreddare completamente prima di toglierla dal suo contenitore. Va servite spolverizzandola con un po’ di zucchero a velo, se lo preferite. Potete anche spolverizzarci sopra un po’ di cannella. Come già accennato, la preparazione della torta di mele ha tantissime varianti e può essere realizzata nei modi più disparati. Questa ricetta si contraddistingue perché vi darà la possibilità di assaggiare una torta di mele molto morbida e tenera. Poiché le mele sono completamente integrate all’interno dell’impasto sarà più facile farla assaggiare anche ai vostri bambini. Vi consiglio quindi di provarla perché rappresenta una variante particolare di questo tipico dolce della tradizione culinaria dolciaria italiana!





