Torta di patate in padella: ricetta facile e buonissima per grandi e piccini
La torta di patate in padella mi ha salvato la vita in cucina in più di un’occasione. Avete presente quando avete il frigorifero vuoto e poi, all’improvviso, ecco la telefonata: “Zio possiamo venire a pranzo da te oggi?“.
Come dire di no ai nipoti? Ma come sfamare 5 bocche affamate con una ricetta facile e con pochi ingredienti, da preparare anche in poco tempo?
La torta di patate in padella è perfetta per accontentare tutti, in particolare anche è una delle ricette per bambini più pratiche da fare.
Non dovrete accendere il forno, come si usa fare quando si vuole preparare una quiche di patate, ed è facile ed economica.
Vi basterà rigirare la torta di patate in padella per un paio di volte, per farla dorare uniformemente. Poi un pizzico di timo, se lo gradite, un po’di sale e pepe ed è pronta da servire.
La torta salata con patate è ottima anche gustata fredda, una sorta di “frittata di patate alternativa“.
Con un pizzico di farina potrete preparare la torta di patate in padella che accontenterà tutti, anche i palati esigenti di figli e nipoti!
Vediamo la ricetta.
Ricetta torta di patate in padella
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr patate
- 25 gr farina 00
- sale e pepe q.b.
- timo a piacimento
- olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Vedrete che preparare la torta con le patate non è facile, di più!
Sbucciate le patate e grattugiate la polpa con una grattugia a fori larghi, o con l’apposito strumento (quello per tagliare le verdure alla julienne).
Radunate le patate grattugiate in una ciotola, quindi unite la farina e aggiustate con sale, pepe e un pizzico di timo.
Questa spezia, in una ricetta di patate così semplice, serve per insaporire e rendere unico il gusto della torta con le patate.
Come cuocere la torta di patate in padella
Per cuocere la torta salata in padella ungete il fondo di una padella antiaderente con poco olio extravergine d’oliva.
Rigirate la padella con movimenti circolari, in modo da far distribuire per bene l’olio.
Mettetevi il composto di patate e farina in padella e cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti, poi rigiratela e cuocete per altri 10 minuti.
Il tempo di cottura totale è di circa 20 minuti, ma ricordate di non alzare troppo la fiamma, in modo da cuocere per bene sia l’esterno che la parte interna.
Servite calda ai vostri ospiti, con una manciata di pepe e del timo fresco per guarnire.
