Torta al cioccolato Lindt: come preparare la torta Lindt, la regina delle torte al cioccolato
La torta Lindt è una deliziosa torta al cioccolato al latte Lindt e quello fondente, che si prepara con una ricetta molto facile e veloce.
Questo dolce al cioccolato Lindt si ispira proprio alla nota marca di cioccolatini, quella che ha inventato la celebre parola “scioglievolezza“, per indicare la squisita consistenza del suo cioccolato.
Quante volte ho già detto “cioccolato” in questa ricetta? I miei lettori mi perdoneranno se sono un inguaribile goloso…
Da quando ho trovato la ricetta della torta Lindt perfetta, non posso non prepararla ogni qual volta se ne presenta l’occasione.
Inoltre la torta al cioccolato Lindt è anche un ottimo modo per smaltire (ma non nel senso classico del termine!) il cioccolato dell’uovo di Pasqua avanzato.
Non perdiamoci in altre chiacchiere e cominciamo subito a preparare la torta Lindt al cioccolato al latte, meravigliosamente facile e golosa.
Ricetta torta Lindt
Ingredienti per una tortiera da 28 cm di diametro:
Per la base:
- 3 uova
- 120 gr zucchero semolato
- 100 gr farina 00
- 100 gr cioccolato fondente
- 100 gr burro
Per la ganache al cioccolato:
- 200 gr panna
- 200 gr cioccolato al latte
- Per decorare:
- cioccolato bianco q.b.
Procedimento:
Per preparare la torta Lindt utilizzeremo uno stampo dal diametro di 28 cm.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria, insieme al burro.
In una ciotola montate le uova con la frusta (o le fruste elettriche), insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
Togliete dal fuoco il composto di burro e cioccolato, lasciatelo intiepidire e unitelo alle uova. Non aggiungete il cioccolato quando è ancora troppo caldo, per evitare che si cuociano le uova.
Mescolate il tutto e aggiungete a poco a poco la farina setacciata, unendola con movimenti dal basso verso l’alto.
Cottura della torta al cioccolato Lindt
Mettete l’impasto della torta al cioccolato fondente in una teglia imburrata e infarinata. Fate cuocere la base per circa 20 minuti nel forno preriscaldato a 180°C.
Fate la prova stecchino per vedere se la base e cotta, quindi toglietela dal forno e lasciatela raffreddare.
Ganache al cioccolato al latte Lindt
Per preparare la ganache al cioccolato riscaldate la panna in un pentolino. Quando ha quasi raggiunto il bollore, trasferitela in una ciotola con il cioccolato al latte a pezzetti.
Mescolate il tutto fino ad ottenere una crema al cioccolato fluida.
Versate quindi la ganache Lindt sopra la base della torta Lindt e lasciatela riposare in frigo per tutta la notte.
Tirate fuori dal frigorifero la torta Lindt un’ora prima di servirla.
Il consiglio dello Chef…
Potete decorare la torta al cioccolato Lindt con del cioccolato bianco o della panna, oppure facendo una scritta con la sac-a-poche.





