Ricette di Gusto

Torta magica

Un soffice pizzico di magia in cucina: ricetta della torta magica

torta magica

La torta magica, anche chiamata “Magic cake“, è un torta buonissima e “sorprendente”, che mi ha conquistato per la sua particolarità.
All’inizio, devo dire, la ricetta della magic cake non mi convinceva fino in fondo. Il motivo? La magic cake era diventata troppo famosa sul web e sospettavo che non fosse così “magica” come tutti sostenevano.
Ho voluto comunque provare la ricetta della torta magica e tutti i miei dubbi sono stati fugati!
Questa ricetta di torta facile è assolutamente deliziosa e dalla consistenza particolarissima.
Si tratta, infatti, di una torta con un unico impasto, che forma tre diversi strati, ognuno con una consistenza diversa: soffice come un pandispagna, cremoso come un budino, all’aroma di vaniglia.
Provate la ricetta della magic cake e vi assicuro che ve ne innamorerete, come ho fatto io.
È perfetta per una merenda tra amici, magari accompagnata da una tazza di tè, per una dolce colazione, o in ogni occasione preferiate preparare la torta magica.

Ricetta torta magica

Ingredienti per una teglia da 22 cm di diametro (10 persone):

  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 150 gr zucchero
  • 130 gr burro
  • 120 gr farina
  • 500 ml latte
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 5 ml aroma di vaniglia
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento:

Fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire. Scaldate anche il latte, senza portarlo a ebollizione e, quando si sarà intiepidito, unite l’aroma di vaniglia per dolci.
Adesso dividete i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli insieme allo zucchero, utilizzando le fruste elettriche.
Aggiungete il burro tiepido e unite anche il latte a filo, mescolando per far amalgamare il composto.

Leggi di più  Muffin ricetta base per impasto muffins dolci

Unite la farina setacciata a poco a poco, mescolando sempre con la frusta, per evitare la formazione di grumi.
Se dovessero formarsi grumi, passate nuovamente il composto con il setaccio.

Montate gli albumi a neve ferma, con qualche goccia di limone. Amalgamateli a poco a poco nel resto dell’impasto, con delicati movimenti dal basso verso l’alto, fino a ottenere una consistenza molto liquida.

Cottura della torta magica

Versate il composto della torta magica in una tortiera foderata da carta forno e cuocetela nel forno statico preriscaldato a 160°C per circa 70 minuti (1 ora e 10/15 minuti).
Una volta che la superficie sarà ben dorata, estraete la magic cake dal forno e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Copritela poi con pellicola trasparente per alimenti e lasciare in frigorifero per 3 ore, prima di servirla.

Il consiglio dello Chef…

La torta magica viene solitamente tagliata a cubetti e cosparsa di abbondante zucchero a velo sulla superficie.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Torta magica
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...