Ricette di Gusto

Torta Oreo

Torta Oreo: il dolce fresco e gustoso made in Usa

torta oreo

I biscotti Oreo sono diventati famosissimi praticamente in tutto il Mondo. Infatti, molto spesso i bambini li richiedono come base per i dolci più gustosi per i loro compleanni. Da qui probabilmente nasce la ricetta della torta Oreo. Sono i biscotti più venduti d’America e fare una torta al loro gusto può essere un’ottima idea. Il mio consiglio è di provarla almeno una volta perché è una ricetta facile e che si prepara nel giro di poco meno di 50 minuti.

Torta Oreo, gli ingredienti

Per realizzare la torta Oreo, gli ingredienti per 6 persone sono:

  • 16 biscotti Oreo per la base
  • 50 grammi di burro morbido
  • 250 grammi di formaggio fresco spalmabile
  • 250 grammi di panna fresca liquida
  • 40 grammi di zucchero a velo

 

Per decorare la torta, invece servono altri 12 biscotti Oreo e 100 grammi di panna fresca liquida.

Come preparare la torta Oreo

Per preparare la torta Oreo si inizia dividendo e rompendo i 16 biscotti Oreo, dividendo la crema dai biscotti con una spatola e mettendola all’interno di una ciotolina. I biscotti vanno sminuzzati e frullati con l’aiuto di un mixer. Fate attenzione che non ci sia la crema. Aggiungete poi il burro ammorbidito, in modo tale, che si crei un tutt’uno con i biscotti sbriciolati. Poi questo composto, va amalgamato per bene! Su un disco da pasticceria dello spessore di 18 cm di diametro, va messa la carta forno e poi posizionati tutti i biscotti realizzati in un composto insieme al burro. Col dorso del cucchiaio, schiacciate il composto raggiungendo lo spessore di circa 3 centimetri. Il mio consiglio è non dimenticare mai di mettere la carta forno alla base: sarà fondamentale per liberare poi la torta dal contenitore. L’intero composto va messo in frigo per 30 minuti.

Leggi di più  Bignè con crema chantilly al limone

Preparare la crema della torta Oreo

La crema per la torta biscotti Oreo va mescolata insieme alla panna precedentemente montata. Fate attenzione che la panna sia anche molto fredda e aggiungete lo zucchero a velo fino a quando non vi sarà un composto ben sodo. Mescolate tutto con l’aiuto delle fruste elettriche per almeno 2 minuti. Deve diventare un unico impasto cremoso. Una volta ottenuta questa crema, aggiungete anche la panna appena montata man mano e mescolate con dei movimenti dal basso verso l’alto. Prendete poi la base che avete messo in frigorifero e versateci la crema all’interno. Livellate sempre la superficie con il bordo di un cucchiaio. Riprendete nuovamente il mixer e utilizzatelo per frullare 8 Oreo sempre senza la crema, come fatto in precedenza. L’intero composto va messo sulla superficie della torta. Il consiglio è quello di non fare troppa pressione, soprattutto nelle parti laterali. La torta così preparata, va subito messa in freezer per circa un’ora e mezza.

Come servire la torta Oreo

Per servire la torta Oreo, una volta che è pronta dal freezer si tagliano i bordi in modo tale che si regoli e poi si monta la panna montata da utilizzare proprio per la decorazione, circa 100 grammi.
Con la saccapoche si fanno dei piccoli ciuffetti di panna e su ognuno si posizionano i restanti Oreo. Il consiglio è quello di dividerli a metà per rendere più facile e gustoso assaporarli. La torta può
essere conservata in frigorifero per un giorno oppure anche in freezer per circa una settimana. Di certo vi piacerà! e, se vi avanzassero ancora deli Oreo, provate la nostra Oreo Cheesecake!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
torta Oreo
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...