Ricette di Gusto

Torta pere e cioccolato

Una torta di pere e cioccolato buona e genuina: ecco la ricetta della torta pere e cioccolato, una torta cioccolato con il gusto inconfondibile delle pere

torta cioccolato e pere

La torta pere e cioccolato è un dolce morbido e delizioso che si prepara con una ricetta in cui c’è un perfetto abbinamento tra pere e cioccolato.

torta pere e cioccolatoCi sono diversi modi e ricette per fare la torta pere e cioccolato, che possono variare in base ad alcuni ingredienti utilizzati e anche per quanto riguarda la stessa preparazione e il procedimento. Infatti molte volte succede che, dopo aver sistemato le pere sull’impasto della torta al cioccolato, queste tendono a cadere sul fondo della tortiera e il risultato che si ottiene non è quello desiderato. Dovete sapere che spesso si utilizza un impasto comune per fare questa questa torta e pertanto succede che le pere non riescono a rimanere sulla superficie della torta e dopo la cottura si possono soltanto ritrovare all’interno. Invece per preparare una bella torta pere e cioccolato bisogna per prima cosa fare un ottimo impasto, che deve essere morbido e soffice dopo la cottura, ma sopratutto specifico per questa preparazione. Pertanto vi consiglio di seguire la ricetta che segue, in cui è possibile realizzare una torta al cioccolato con tutte le fette di pere disposte all’interno, ma che non cadono sul fondo e che, invece, fuoriescono anche dalla superficie, caratterizzando anche l’aspetto tipico di questo dolce.

Ricetta torta pere e cioccolato

Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro:

  • 3 uova
  • 175 gr di zucchero semolato
  • 175 gr di burro
  • 150 gr di farina
  • 25 gr di cacao amaro
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 tazzina di latte
  • 2 pere
Leggi di più  Crema alla vaniglia

Come fare la torta pere e cioccolato

Prima di cominciare questa preparazione, lasciate il burro a temperatura ambiente finché non risulta morbido.

Mettete il burro ammorbidito in una ciotola capiente, unite lo zucchero semolato e mescolate con le fruste elettriche ad una velocità piuttosto bassa, finché il composto non comincia ad assumere una consistenza cremosa. A questo punto potete aumentare la velocità per montare il tutto in modo ottimale (circa un paio di minuti).

Adesso unite il primo uovo e fatelo amalgamare al composto sempre utilizzando le fruste. Unite l’altro uovo e fatelo amalgamare allo stesso modo e poi, infine, unite l’ultimo uovo ed amalgamate il tutto.

A questo punto, unite con un setaccio la farina e il cacao e mescolate man mano, fino ad ottenere un composto liscio. Infine aggiungete il latte e sbattete il tutto con le fruste per rendere l’impasto omogeneo.

Prendete uno stampo e foderate il fondo con un foglio di carta da forno. Passate un sottile strato di burro sui bordi e spolverateli di farina.

Versate il composto della torta al cioccolato all’interno dello stampo a cerniera e poi sbucciate le pere.

Tagliare ogni pera in quattro spicchi oppure a fette e sistematele a cerchio sulla torta.

Tempo di cottura della torta pere e cioccolato

Far preriscaldare il forno a 180°C, poi infornare la torta pere e cioccolato nella parte centrale del forno e lasciarla cuocere per circa 45-50 minuti.

Dopo la cottura, togliete la tortiera dal forno e lasciatela intiepidire per circa 10 minuti, dopodiché togliere la parte removibile dello stampo e lasciate raffreddare la torta pere e cioccolato su di una gratella per dolci, prima di servirla e spolverarla eventualmente con dello zucchero a velo.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Torta pere e cioccolato
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
4.51star1star1star1star1star Based on 5 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...