Torta salata: facile, veloce e buonissima
La torta ripiena salata è un piatto molto versatile, e soprattutto, facile e veloce da preparare.
Infatti, può essere proposta come antipasto oppure come piatto unico.
Un altro aspetto di questa pietanza da non sottovalutare è che lascia davvero molto spazio alla fantasia in fase di preparazione. Non vi sono limiti: sarà sufficiente avere la pasta sfoglia ed il gioco è fatto.
È davvero possibile stupire i propri ospiti, amici o parenti che siano, con le tante torte salate veloci e gustose che si possono preparare.
Cosa è la torta salata?
In ambito culinario, con torta salata si suole intendere un prodotto caratterizzato dalla classica forma a torta, appunto, ma contraddistinto dal gusto tipicamente salato.
Tra gli ingredienti principali vi sono, quindi, le uova, il burro e la farina a cui si aggiungono altri elementi scelti da chi si occupa della preparazione.
Per quanto concerne le origini della torta salata risalgono al periodo del Medioevo, in quanto nel periodo in questione si era soliti preparare un composto a base di pasta che nei successivi periodi divenne una vera e propria torta principalmente di verdure.
Il consumo odierno della torta salata è sia come piatto unico oppure come antipasto o buffet in occasione di ricorrenze speciali. Soprattutto nella stagione estiva è il piatto ideale da consumare durante un pic-nic o una gita fuori porta.
In gastronomia, con la classificazione torta salata include alcune tipologie come quelle che prevedono l’impasto con la pasta sfoglia, la pasta frolla oppure la pasta brisée, oppure ancora la pasta per la pizza.
In quali occasioni la torta salata è la soluzione?
In realtà, la torta salata è perfetta in moltissime situazioni ed occasioni. Innanzitutto, è la ricetta svuota frigo per eccellenza.
Una cena organizzata velocemente? Anche in questa occasione la torta salata metterà d’accordo tutti i palati e garantirà la soddisfazione degli ospiti ed un risultato ottimo.
In vista delle feste natalizie, oppure di una qualsiasi ricorrenza, la torta salata è perfetta per essere servita come antipasto oppure per imbandire un ricco buffet.
La torta salata, celeberrima per la facilità e la velocità di produzione, è perfetta per una veloce pausa pranzo. Infatti, la torta può essere preparata il giorno prima e conservata in frigo fino al momento della consumazione.
Come preparare la torta salata?
Sono davvero moltissimi gli ingredienti che si possono utilizzare ed accostare tra loro per creare la torta salata.
Si pensi, ad esempio, all’accostamento tra ricotta e salame che può essere preparata utilizzando la pasta brisée o sfoglia già pronta. Vediamo, ad esempio, come realizzare una torta rustica con speck e provolone.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisée
- 400 g di speck
- 250 g di provolone (o altro formaggio a pasta filata)
- 100 ml di latte
- Sale
- Olio evo
Preparazione
- Rosolare lo speck tagliato a cubetti in una padella con dell’olio.
- Tagliare il formaggio a fettine e farlo sciogliere a fiamma bassa con il latte e un pizzico di sale.
- Disporre il rotolo di pasta brisée in uno stampo rivestito con della carta da forno e bucare con la forchetta la base.
- Adagiare lo speck.
- Versare la crema di formaggio e latte.
- Ripiegare i bordi e cuocere per circa 25-30 minuti a 200° in forno ventilato già caldo.
- La torta è pronta per essere servita calda, ma anche tiepida sarà ottima.





