Torta Sbrisolona: ricetta originale della torta sbrisolona, specialità tipica di Mantova
La torta sbrisolona è una torta tipica della città di Mantova. La ricetta tradizionale della torta sbrisolona ha come ingredienti la farina di mais in uguale peso della farina bianca. Inoltre è prevista l’aggiunta di mandorle e in origine anche dello strutto, che donava alla torta sbrisolana una certa friabilità.
Il nome di “sbrisolona” deriva dal particolare impasto con cui viene preparata, che è molto simile a tante briciole che, dopo la cottura, si sbriciolano con una certa facilità proprio perché la vera torta sbrisolona è molto friabile. Vediamo nel dettaglio la preparazione.
Ingredienti e ricetta della torta sbrisolona:
Per una tortiera da 24 centimetri:
- 200 gr Farina 00
- 200 gr di farina di mais macinata sottile (fioretto)
- 200 gr di zucchero semolato
- 200 gr di mandorle pelate
- 200 gr di burro
- 2 tuorli d’uovo
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di vanillina.
Procedimento:
Scottare le mandorle in acqua bollente, privarle della pelle, asciugarle e tritarle.
Nel caso utilizzate delle mandorle già pelate, dovete tritarle solamente.
Mescolare le farine, disporre a fontana, unire i tuorli, le mandorle tritate, lo zucchero, la vanillina e la scorza grattugiata del limone.
Cominciare ad impastare il tutto, unendo man mano il burro, fino a ottenere un impasto non omogeneo ma che si sbricioli.
Tempo di cottura della torta sbrisolona
Imburrare ed infarinate la tortiera, riempire con l’impasto ed infornate a 180°C per circa 45 minuti.
A cottura ultimata, sfornare lasciare intiepidire, decorare con mandorle intere e secondo i gusti spolverare con zucchero a velo.
