Torta soffice: ricetta facile con pochi ingredienti per preparare una torta semplice e morbidissima
Ricetta torta soffice: ecco come si prepara in pochissimo tempo una torta soffice con una ricetta facile, veloce e con pochi ingredienti semplici.
Quante volte è capitato di voler preparare una torta all’ultimo momento e non sapere quali ingredienti utilizzare per ottenere una torta soffice, da fare in modo veloce con quello che si ha disposizione in casa.
Infatti proprio questa mattina mi ha scritto Daniele, che mi chiedeva se conoscevo qualche ricetta da fare con pochi ingredienti, per preparare la torta soffice e magari che potesse essere una preparazione veloce.
Adesso vediamo come fare un’ottima torta soffice, morbida e umida.
Ingredienti e ricetta per torta soffice semplice
Per una tortiera da 20-22 cm di diametro:
- 4 uova
- 250 gr di zucchero
- 300 gr di farina per dolci
- 100 ml di olio di semi
- 200 ml di latte
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di 1 limone o di 1 arancia (facoltativo)
Torta soffice: procedimento e preparazione
Aprite le quattro uova e mettetele in una ciotola capiente e larga. Sbattete il composto con le fruste per soli 5 minuti a velocità alta.
A questo punto, unite prima l’olio e poi il latte. Sbattete nuovamente il tutto per altri 5 minuti con le fruste elettriche.
Adesso vi troverete un composto piuttosto liquido ed omogeneo. Quindi unite la farina in 5-6 volte e fatela incorporare sempre utilizzando le fruste elettriche.
Infine aggiungete anche il lievito e la vanillina ed amalgamate per bene anche questi ultimi ingredienti.
Come vi ho scritto in precedenza, potete anche aggiungere la scorza grattugiata di un limone o di un arancia per dare un ulteriore gusto alla torta soffice.
Per quanto riguarda invece l’aggiunta della farina, non vi ho indicato di utilizzare un setaccio, perché utilizzando le fruste si vanno anche a togliere eventuali grumi, ma in ogni modo se preferite unire la farina, il lievito e la vanillina con un setaccio, meglio ancora. Inoltre, se aggiungete la scorza dell’agrume grattugiata, potete anche non unire la bustina di vanillina.
Tornando alla ricetta, avete appena completato l’impasto della torta soffice con pochi ingredienti, semplice e, come avete potuto constatare, è anche velocissima da fare.
Ora non resta che prendere una tortiera della grandezza che vi ho indicato ed imburrarla e poi spolverarla di farina, facendo in modo di girare lo stampo per far cadere quella in eccesso.
Riempite lo stampo con l’impasto della torta soffice e passiamo alla cottura. Vi volevo ricordare che intanto state procedendo alla preparazione di accendere il forno e farlo riscaldare a 170°C.
Tempo di cottura della torta soffice
Infornate la torta nel forno preriscaldato e lasciatela cuocere per circa 40 minuti. Questo tempo di cottura si riferisce ad una torta soffice per uno stampo di circa 22 centimetri. Quindi se utilizzate una tortiera di una grandezza diversa è consigliabile verificare la cottura con uno stecchino di legno, oppure potete togliere la torta soffice dal forno non appena risulta essere ben dorata.
Quindi, dopo averla cotta, toglietela dal forno e fatela intiepidire per 10 minuti e poi rigiratela su di una gratella per dolci, per farla raffreddare completamente.
La torta soffice può essere consumata spolverata di zucchero a velo o farcita a piacere.






4 commenti su “Torta soffice: ricetta facile con pochi ingredienti”
Devo dire che questa ricetta ha stupito tutta la mia famiglia in particolare mia mamma, e se volete un consiglio di come farcirla macinate gli smarties, mescolateli allo yogurt e farcite la torta.
Ciao Giuliana, il tuo consiglio è assolutamente da provare…Grazie per il contributo.
Vorrei preparare questo dolce ma ho paura perché ho visto che la foto nn corrisponde al dolce, ma è una foto che gira sul web…………..vi do un consiglio, avete un sito di cucina, cucinate e fotografate voi perché la gente nn è scema accidenti!!!!!
Hai ragione Giusy, ma io sono un cuoco, non un fotografo, e come puoi vedere per alcune ricette prendo delle foto da Internet, per valorizzare il piatto. Dovrei migliorare questo aspetto, ma non è semplice quando si lavora e si ha una certa età… 😀
Comunque ti consiglio di provare la torta!
Ah, preciso: non penso che la gente sia “scema”, nelle mie ricette metto tanta passione e rispetto per chi mi legge!
A presto.