Tortellini alla panna: una ricetta classica da cucinare con il giusto equilibrio di cremosità e sapore
La ricetta dei tortellini alla panna, pur sembrando molto semplice, richiede un giusto dosaggio degli ingredienti, in modo che la consistenza della salsa sia piuttosto cremosa, così da avvolgere i tortellini ed ottenere un piatto davvero saporito.
Mirella mi chiede come fare i tortellini alla panna e come mai, a volte, gli vengono asciuttim pur utilizzando una discreta quantità di panna da cucina.
Spesso l’errore che si commette nel preparare i tortellini con la panna, è proprio quello di amalgamarli solo con la panna. Per evitare questo errore, si aggiunge il burro o addirittura un goccio di latte, per stemperare la panna e renderla un po’ più liquida, prima di unire i tortellini e farli amalgamare.
Altri ingredienti che di possono utilizzare sono la cipolla, il pepe ed il prezzemolo o la noce moscata. Questi ingredienti conferiscono ai tortellini alla panna un tocco in più, rispetto alla preparazione tradizionale di questo piatto.
Ad ogni modo, si tratta di un primo piatto da preparare in pochissimo tempo, infatti la preparazione dei tortellini alla panna richiede al massimo 5 minuti.
Adesso vi spiego quale procedimento seguire per ottenere un piatto buonissimo.
Ricetta tortellini alla panna
Ingredienti per 4 persone:
- 500 grammi di tortellini
- 300 ml di panna da cucina
- 50 grammi di burro
- 1 pezzetto di cipolla (facoltativo)
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato (facoltativo)
- sale e pepe q.b.
Come fare i tortellini alla panna
Far sciogliere il burro in padella larga e capiente, dopodiché aggiungere un pezzetto di cipolla tritata per farla dorare, oppure unire direttamente la panna, un pizzico di sale e pepe, quindi mescolare il tutto.
Intanto lessate i tortellini e, prima di scolarli, mettete da parte un mestolino d’acqua di cottura, per regolare la consistenza.
Quindi scolare i tortellini al dente, unirli nella padella con la panna e farli amalgamare per circa un minuto, rigirandoli direttamente in padella, facendoli saltare delicatamente senza utilizzare il cucchiaio, per non farli aprire. A questo punto, se la consistenza è troppo asciutta, unire un goccio d’acqua o, nel caso contrario, direttamente il parmigiano per farli finire di amalgamare. In questa parte della ricetta potete aggiungere anche il prezzemolo tritato, o un pizzico di noce moscata.
Dividere i tortellini alla panna nei rispettivi piatti e portare subito a tavola per poterli gustare in tutta la loro bontà.
Note: ricordate che i tortellini alla panna, dopo la cottura, devono risultare cremosi e non asciutti.





