Tortino di zucca, come prepararlo in casa
Avete mai provato il tortino di zucca? Il tortino di zucca è un piatto davvero particolare, ideale sia come antipasto che come contorno. A dire il vero, molto spesso lo preparo anche come piatto unico. Per realizzare un cosiddetto “flan di zucca” o un vero e proprio tortino, bisogna fare attenzione a tutti gli ingredienti affinché il risultato possa essere di un gusto delicato e morbido. Il tortino di zucca si presta bene a ogni tipo di occasione, dai momenti quotidiani con la propria famiglia, a quelli delle cene più particolari. Può essere realizzato nei modi più disparati ma spesso è ideale per gli aperitivi. Scopriamo insieme come realizzare il tortino di zucca praticamente tra le mura domestiche!
Tortino di zucca, gli ingredienti
Il tempo di preparazione per il tortino di zucca è di circa 15 minuti. Ricordate poi che per la cottura è necessario prevedere circa 120 minuti.
Per realizzare un tortino di zucca per 6 persone bisogna procurarsi:
- 1 kg di polpa di zucca ovvero al netto degli scarti
- 50 grammi di formaggio Grana grattugiato
- 40 grammi di pinoli
- 30 grammi di burro
- mezzo litro di besciamella
- due tuorli d’uovo
- cipolla, sale e pepe nero quanto basta.
Come preparare il tortino di zucca
La preparazione del tortino di zucca inizia dalla realizzazione della besciamella. Bisognerà seguire la ricetta base ovvero, utilizzare i 50 grammi di burro e i 50 grammi di farina, insieme al mezzo litro di latte unendoli a sale e pepe. Dovete cuocere tutto insieme. Ma, affinché non si formino dei grumi fate particolare attenzione a girare sempre l’impasto in maniera lenta e accorta. Ne verrà fuori una besciamella morbida, ma non troppo liquida. Dovete lasciarla intiepidire. Nel frattempo tagliate la polpa di zucca a piccoli dadini. In un tegame fate sciogliere un po’ di burro a fuoco medio, mettete poi la cipolla tagliata a fettine e aspettate fino a quando non appassirà. A questo punto, potete aggiungere i dadini di zucca e anche un mestolino di acqua calda. Cuocete il tutto fino a quando la zucca non si sfalderà e sarà ridotta come se fosse una purea. Deve essere asciutta e morbida allo stesso tempo. Quindi dovete aspettare un tempo di circa 20-25 minuti dal termine della cottura. Solo dopo potete aggiungere il sale.
La composizione del tortino di zucca
Per comporre un tortino di zucca, trasferite la crema in una ciotola, aggiungete un po’ di besciamella, formaggio grattugiato, pinoli, tuorli e poi una spolverata di pepe macinato al momento. Mescolate con attenzione, amalgamando tutti gli ingredienti. Mettete il composto in uno stampo a cerniera imburrato, aggiungete eventualmente, se lo ritenete opportuno, anche un altro po’ di pepe. Nel forno preriscaldato a 160° e fate cuocere per circa un’ora. Poi portate a 180° e fate cuocere per altri 10 minuti. Il tortino sarà pronto se inserendo uno stecchino ne verrà fuori pulito. Estraete dal forno lo sformato di zucca, fatelo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo. Poi trasferitelo su un piatto da portata. Potete servirlo anche con un contorno di spinaci al burro!





