Soffice, veloce e appetitosa: ecco come preparo la treccia salata farcita
La treccia salata ripiena è una preparazione di torta salata rustica, dalla forma caratteristica, farcita con verdure, salumi o formaggi. Si tratta di una treccia salata soffice e molto gustosa, che si può preparare in tantissimi modi, a seconda di che cosa avete a disposizione per il ripieno: verdure, provola, scamorza, prosciutto cotto o crudo, salame, carciofini.
Mi piace preparare la treccia salata in occasioni particolari, come una cena a buffet o un aperitivo fatto in casa! Insieme alla mia ricetta delle patatine croccanti da aperitivo, questa treccia ripiena soffice è tra i piatti preferiti di mia cugina Cinzia.
Quando incrocio il suo sguardo, mentre si sta servendo la terza o quarta fetta di treccia salata, lei alza le spalle e mi dice in tono innocente: “Che ci posso fare? Ogni cordoncino della treccia è farcito in modo diverso, e questo gusto non l’avevo ancora provato!”
Come darle torto?
Infatti la cosa che più preferisco per questo antipasto sfizioso, è che, all’interno della stessa treccia di impasto, si possono inserire vari ripieni in ogni filoncino.
Ecco il procedimento completo per far felici tutte le cugine Cinzia e gli amici golosi!
Ricetta treccia salata farcita
Ingredienti per la treccia:
- 600 gr farina
- 15 gr lievito di birra
- 180 ml latte
- 35 ml di olio d’oliva o di semi
- 3 cucchiaini di sale
- 2 uova intere
- 1 pizzico di zucchero
Per il ripieno a piacimento:
- scamorza, emmental, asiago, provola
- prosciutto crudo, cotto, salame, pancetta, speck, salamino piccante
- carciofini, pomodori secchi, verdure (peperoni, zucchine, patate)
Procedimento:
Prendete metà della farina e formate la classica fontana su una spianatoia pulita. Al centro versate il lievito sciolto in un po’d’acqua tiepida insieme a una puntina di zucchero. Sbattete leggermente, quindi unite l’olio e le uova sbattute.
Amalgamate e aggiungete la restante farina poco per volta e lavorate con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Formate un panetto con l’impasto e mettetelo in una ciotola a riposare, coperto da un canovaccio pulito, in un luogo caldo e asciutto. Lasciatelo lievitare, fino a che non raddoppia il suo volume.
Quando l’impasto della treccia salata sarà raddoppiato, sgonfiatelo delicatamente e formate 3 panetti di uguali dimensioni. Arrotolateli dunque in 3 cordoncini, filoncini di impasto con cui formeremo la classica treccia.
Farcite ogni cordoncino all’interno con il ripieno che preferite, quindi sigillatelo bene e intrecciateli fino a formare la treccia salata.
Potete anche formare una treccia “a 4”, formando 4 filoncini invece che 3.
Spennellate se volete l’impasto con un tuorlo d’uovo sbattuto.
Cuocete la treccia farcita nel forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti, o fino a che non sarà ben dorata e croccante.





