Una specialità ligure di mare semplice e gustoso: ricetta delle triglie alla Livornese
Le triglie alla Livornese sono un secondo piatto di pesce della cucina Ligure. Ecco la ricetta tradizionale per cucinare le triglie alla Livornese.
Questo è un piatto semplice e saporito, che si prepara con le triglie, che sono un tipo di pesce dalla carne delicata. In questa ricetta sono cucinate con il pomodoro ed altri ingredienti che mettono in risalto tutto il gustoso sapore delle triglie.
Per una buona preparazione delle triglie alla ligure, si deve prima effettuare un’attenta pulizia del pesce, che, oltre ad essere eviscerato, si deve squamare per bene, in modo che diventi anche più facile da mangiare dopo la cottura. Inoltre ci sono due versioni per fare le triglie alla Livornese e queste variano soprattutto in base al tipo di pomodoro utilizzato. Infatti si può utilizzare la polpa di pomodoro, oppure un cucchiaio di concentrato di pomodoro, da diluire con il vino ed ottenere così un gustoso sapore.
Ricetta triglie alla livornese
Ingredienti per 4 porzioni:
- 8 triglie di media grandezza
- 2 spicchi d’aglio
- 1/2 crosta di sedano
- 400 gr di polpa di pomodoro oppure 1 cucchiaio di pomodoro concentrato
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- circa 50 gr di farina
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Come fare le triglie alla livornese
Per prima cosa bisogna pulire le triglie, eliminando la parte delle interiora e quindi sciacquare l’interno. Passare la lama liscia di un coltello sul dorso delle triglie, fino ad eliminare tutte le squame.
Tritare l’aglio, il sedano, circa la metà del prezzemolo e far soffriggere in padella con l’olio. Intanto infarinare leggermente le triglie e sistemarle nella padella rigirandole da entrambi i lati.
A questo punto aggiungere il pomodoro, un pizzico di sale, pepe e lasciar cuocere a fiamma bassa. Il tempo di cottura delle triglie alla livornese è di circa 15-20 minuti.
Dopo la cottura, sistemare le triglie nei piatti ed irrorare con il sugo, che può essere anche passato al setaccio prima di essere disposto sulle triglie alla livornese. Spolverare il tutto con il resto del prezzemolo tritato.
Il consiglio dello Chef…
In alcune ricette delle triglie alla livornese si aggiungono anche i capperi e delle acciughe tritate. Questi ingredienti vanno sempre tritati ed aggiunti al soffritto prima di unire le triglie e poi il pomodoro.





