Ricette di Gusto

Trofie al pesto alla genovese

Come preparare le trofie al pesto alla genovese con la ricetta tradizionale ligure

trofie al pesto

trofie al pesto alla genoveseTrofie al pesto alla genovese: gli ingredienti e la ricetta per cucinare trofie al pesto alla genovese un piatto tradizionale della cucina ligure.

La ricetta originale delle trofie alla genovese prevede che la preparazione venga effettuata rigorosamente nell’apposito mortaio in marmo per pesto, dove gli ingredienti vengono pestati con il pestello, che può essere dello stesso materiale oppure in legno. Ma per preparare un ottimo pesto è anche indispensabile la giusta grammatura degli stessi ingredienti, in modo da ottenere un gusto e una consistenza tipica di questa specialità della Liguria. Infatti ad un certo punto della preparazione del pesto si aggiunge il sale grosso che, con la sua grana, permette di spezzare le foglie di basilico, che rilasciano nel pesto quel loro gradevole aroma. Inoltre per dargli densità si aggiunge anche qualche cucchiaio di acqua tiepida.

Ricetta trofie al pesto alla genovese

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 150 gr di olio extravergine d’oliva
  • 75 gr di parmigiano grattugiato
  • 25 gr di pecorino grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • le foglie di 3 mazzetti di basilico
  • 25 gr di pinoli
  • 15 gr di sale grosso da cucina

Come fare le trofie al pesto alla genovese

Per prima cosa, staccare con delicatezza le foglie di basilico dai mazzetti.

Mettere nel mortaio l’aglio, il basilico e i pinoli. Pestare con il pestello rafforzando l’azione con l’aggiunta del sale grosso.

Non appena avete ottenuto una consistenza omogenea, potete procedere all’aggiunta del formaggio continuando a pestare il tutto.

Infine, unire poco per volta l’olio continuando a mescolare tutti gli ingredienti del pesto con il pestello.

Leggi di più  Linguine ai frutti di mare surgelati

Adesso potete lessare le trofie, scolarle al dente tenendo da parte un mestolo d’acqua della pasta.

Rimettete le trofie nel tegame, unite il pesto alla genovese e cominciate a mantecare aggiungendo un pochino d’acqua per creare una consistenza gradevole.

Note: Questa ricetta ha anche delle varianti come nella zona di Rapallo, in cui si aggiunge della ricotta riducendo la quantità di parmigiano in modo da equilibrare il tutto.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Trofie al pesto alla genovese
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
3.51star1star1star1stargray Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...