Ricette di Gusto

Tronchetto di Natale

La ricetta originale del tipico tronchetto di Natale

Tronchetto di Natale

 

Il tronchetto di Natale è uno dei dolci natalizi più facili da realizzare, ma è al contempo molto gustoso. Rappresenta un dolce della tradizione che si realizza soprattutto, nel periodo delle festività natalizie. Farcito in maniera molto semplice, con una ganache fatta di cioccolato e panna, è goloso e rapido da preparare con una decorazione tutta natalizia. Vediamo come prepararlo in casa e quali sono anche le eventuali varianti che potete utilizzare per stupire i vostri ospiti in questo magico periodo dell’anno.

Tronchetto di Natale, gli ingredienti

Per realizzare il tronchetto di Natale bisogna procurarsi una serie d’ingredienti, ovvero quelli per la pasta biscotto. Per realizzarla sono necessari:

  • 4 uova
  • 100 grammi di zucchero
  • 80 grammi di farina
  • 20 grammi di fecola di patate
  • un cucchiaino di lievito chimico in polvere
  • vaniglia quanto basta.

 

Per realizzare la ganache al cioccolato invece, è necessario procurarsi:

  • 300 ml di panna fresca liquida
  • 150 grammi di cioccolato fondente
  • 40 grammi di zucchero a velo.

Come preparare il tronchetto di Natale

Come già accennato, per preparare il tronchetto di Natale bastano pochi minuti. In genere, la preparazione richiede circa 15 minuti per realizzare il dolce per 8 persone. Iniziamo, come primo step, dalla pasta biscotto. Con l’aiuto delle fruste elettriche oppure della planetaria, dovete montare gli albumi e poi aggiungere lentamente lo zucchero al composto. Dovete fare in modo che resti spumoso, cercando di non abbassare mai troppo la velocità. La consistenza finale deve essere un risultato sodo. Sbattete poi, i tuorli leggermente e aggiungeteli lentamente al composto fatto con zucchero e albumi. Cercate sempre di mescolare il tutto con dei movimenti concentrici dall’interno verso l’esterno, in modo che non si smontino gli albumi. È arrivato ora il momento di aggiungere gli ingredienti secchi. Setacciate la farina e il lievito: lavorate tutto lentamente fino a che gli ingredienti non saranno incorporati alla perfezione. Una volta che l’impasto è pronto, prendete uno stampo che misuri all’incirca 35 x 35 cm e che sia rivestito con la carta forno. Mettete il composto della pasta biscotto nello stampo e livellatela in maniera delicata. Infornate il tutto per al massimo 8 minuti in forno caldo a 190° e quando è pronto, lasciate raffreddare coprendo il dolce con un canovaccio pulito.

Leggi di più  Ricetta Waffel

La ganache del tronchetto di Natale

Una volta che la pasta biscotto del tronchetto di Natale è pronta, è il momento di preparare la ganache. Si realizza riducendo il cioccolato in scaglie o in pezzi molto piccoli e riscaldando la panna, senza che arrivi all’ebollizione. Fate sciogliere il tutto e poi fatela raffreddare prima di utilizzarla. L’idea migliore è di metterla in frigo per circa mezz’ora. Successivamente, con le fruste, montate la panna fino a quando non diventerà leggera, poi spalmatela sulla pasta biscotto arrotolandato lentamente con l’aiuto della carta forno. Vi consiglio di rinforzare il rotolo della pasta biscotto con la pellicola o la carta d’alluminio e di metterlo in frigo per un po’, prima d’iniziare le decorazioni. Così non si smonterà! Ricoprite il tutto con la ganache lasciando invece, gli anelli del tronchetto in bellavista. Potete anche utilizzare la forchetta per creare dei piccoli solchi sulla ganache proprio come se fosse una corteccia di un albero. Ecco pronto il vostro dolce di Natale!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Tronchetto di Natale
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...