Le uova alla monachina sono un piatto tipico della cucina campana. Ecco come preparare in modo facile la ricetta delle uova alla monachina.
E’ bene sapere che queste uova possono essere preparate sia nella versione classica che è quella salata, di cui noi tutti conosciamo, ma anche nella versione dolce che non tutti conoscono. Oggi grazie ad un vecchio manuale di cucina vi darò la ricetta originale per preparare le uova alla monachina in tutte e due le versioni. Inoltre vi volevo ricordare che la ricotta può anche essere sostituita dalla besciamella che deve essere molto densa ed aggiunta a freddo al ripieno.
Ricetta uova alla monachina
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova sode
- 100 gr di ricotta
- 1 uovo
- pangrattato (anche senza glutine)
- sale q.b.
- olio per friggere
Come fare le uova alla monachina
Dividere a metà le uova sode, togliere i tuorli cotti delle uova e metterli in una terrina insieme alla ricotta. Aggiungere un pizzico di sale e lavorare il tutto con un cucchiaio fino a rendere questo composto ben amalgamato. Riempire con questo composto l’interno delle uova come se si volesse riformare il tuorlo, poi chiuderli fino a ricomporre l’uovo interno.
Sbattere l’uovo crudo in un piatto e bagnare uno per volta le uova che avete appena farcito poi passatele nel pangrattato. Friggere le uova alla monachina in abbondate olio caldo fino a farle dorare per bene. Scolare le uova su di un foglio di carta assorbente e servire calde.
Per quanto riguarda la versione dolce delle uova alla monachina, bisogna aggiungere alla ricotta 4 cucchiai di zucchero e 50 gr tra uvetta passa e cedro candito. Aggiungere sempre i tuorli cotti ed amalgamare il tutto. Per il resto basta seguire le indicazioni della precedente ricetta ed anche questa versione delle uova alla monachina è pronta.





