Le uova all’occhio di bue sono una preparazione a base di uova che vengono cotte in una padella calda con l’olio ed insaporite semplicemente con sale e pepe. Il nome “uova occhio di bue” deriva proprio dall’aspetto che si ottiene dopo la cottura, dove il tuorlo si rassoda sull’albume, diventando simile ad un occhio. Inoltre ci sono diverse ricette per le uova all’occhio di bue, che variano però sono in base al tipo di cottura che si vuole ottenere. Le più conosciute sono le uova all’occhio di bue all’inglese, in cui i tuorli sono quasi crudi, mentre l’albume è appena cotto, oppure le uova all’occhio di bue senza olio, dove la preparazione viene effettuata in una padella antiaderente calda, in cui si lasciano cadere le uova, per poi farle cuocere solo pochi minuti, per evitare che si possano attaccare. In ogni modo per preparare delle ottime uova all’occhio di bue è indispensabile seguire i consigli della preparazione classica di questo piatto semplice, buono ed economico. Infine bisogna considerare che ogni porzione di uova all’occhio di bue può essere composta da 2 o 3 uova.
Ricetta uova all’occhio di bue
Ingredienti per 2 porzioni:
- 4 uova
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale e di pepe
Come fare le uova all’occhio di bue
Prendete una padella antiaderente e mettetela sul fuoco, aggiungete l’olio ed attendete che sia ben caldo.
A questo punto aprire un uno per volta e farlo cadere con delicatezza nella padella. Abbassare la fiamma al minimo e lasciar cuocere in base ai gusti.
Tempo di cottura delle uova all’occhio di bue
Il tempo di cottura può variare dai 2-3 minuti, fino ad un massimo di 7-8 minuti.
Le uova all’occhio di bue vanno candite con un pizzico di sale e pepe, un attimo prima di toglierle dalla padella per poi sistemarle nei piatti.
Consigli: Per ottenere una cottura maggiore del tuorlo, potete coprire la padella con un coperchio, per poi toglierlo prima di completare la vera e propria cottura che si desidera avere.





