Ricette di Gusto

Vichyssoisse

Vichyssoisse, la ricetta dal gusto francese

Vichyssoise

 

La vichyssoisse è una zuppa o anche una crema fredda fatta di patate e porri. Nasce a New York dall’idea di un cuoco francese che si chiama Luis Diat. Fu realizzata per la prima volta nel 1917 quando Diat era uno chef presso il Ritz-Carlton di New York. La zuppa ricorda molto i sapori della cucina francese, infatti vinto la chiamò “vichyssoisse” in onore proprio della città di Vichy. Questo particolare piatto ha dei sapori davvero sfiziosi e inoltre, può essere realizzato facilmente a casa propria. Vediamo come prepararlo e inoltre, quali sono i segreti affinché questa ricetta possa essere davvero gustata con piacere.

Vichyssoisse, gli ingredienti

Per preparare la vichyssoisse è necessario prevedere un tempo di preparazione di circa 20 minuti, mentre invece, per la cottura servono 45 minuti. Per preparare dosi per 4 persone dovete comprare questi ingredienti:

 

  • 400 grammi di patate
  • 450 grammi di porri di cui dovete utilizzare solo la parte bianca
  • un litro di brodo di pollo sgrassato
  • 50 grammi di burro
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 150 grammi di cipolle bianche
  • 250 ml di latte intero
  • un cucchiaio di erba cipollina tritata
  • un pizzico di noce moscata grattugiata
  • pepe bianco e sale fino quanto basta.

Come preparare la Vichyssoisse

Per preparare la crema vichyssoisse, partite pelando le patate, sbucciando la cipolla e poi tagliate dal porro tutta la parte verde. Infatti, dovete conservare solo quella bianca. Tagliate gli ingredienti finemente facendo attenzione che siano fini. A questo punto, in una casseruola mettete il burro e fatelo fondere. Aggiungete la cipolla, i porri tagliati finemente e fate mixate tutto insieme. Coprite col coperchio per almeno 15 minuti. Adesso aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata e le patate tagliate molto finemente, magari con l’aiuto di una rondella. Fate cuocere il tutto a fuoco dolce per circa 30 minuti, coprendo il tegame con un coperchio. Una volta che la cottura è completata, mettere il composto in un mixer oppure aiutatevi con il frullatore a immersione.

Leggi di più  Omelette alle mele

La preparazione finale della Vichyssoisse

Se volete preparare la vichyssoisse dovete anche concludere la fase finale aggiungendo panna, latte e noce moscata grattugiata. Eventualmente potete anche aggiustare con un po’ di sale. Mettete in un contenitore, fate intiepidire a temperatura ambiente, dopodiché fatela raffreddare in frigorifero per circa 4 ore. Questa zuppa può essere, infatti, servita anche dopo essere stata setacciata perché in questo modo sarà ancora più fine e liscia al palato. Potete anche accompagnarla con dei crostini che avete precedentemente dorato nel burro. A questo punto, siete pronti per assaggiarla. Può essere servita calda nel periodo invernale oppure in quello autunnale. Invece, potete servirla un po’ più fredda nel periodo estivo. In ogni caso, questa zuppa rappresenterà una soluzione di cibo ideale, molto buono e che vale assolutamente la pena provare. Preparando in casa la vichyssoisse avrete la certezza di trovarvi di fronte a un piatto che richiama un po’ la tradizione americana, ma soprattutto riscopre quelli che sono i sapori della Terra francese.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Vichyssoisse
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...