Wonton fritti: ecco come preparare in casa i ravioli cinesi fritti
I Wonton fritti sono dei gustosi ravioli cinesi preparati con una sfoglia sottile e croccante, che all’interno racchiude un gustoso ripieno.
La ricetta dei Wonton fritti è molto facile da fare anche a casa, in quanto è possibile trovare in commercio la sfoglia dei Wonton. Quindi, in questo caso, bisogna solo preparare il ripieno dei ravioli cinesi, che nella versione originale è costituito da un composto a base di carne di maiale, gamberetti crudi e altri tipi di spezie e aromi, che rendono inconfondibile il sapore di questo piatto.
I Wonton sono anche conosciuti come gnocchi cinesi e, oltre a farli fritti, possono essere cotti anche nel brodo. Oltre a queste ricette, esistono anche delle versioni dolci, che sono sempre preparate con la stessa sfoglia dei Wonton fritti, ma naturalmente con un ripieno diverso, che appunto caratterizza il gusto della preparazione.
Oggi vedremo come preparare i Wonton fritti con i consigli anche relativi alla cottura, visto che, avendo una sfoglia molto sottile, i Wonton devono essere ben dorati all’esterno, con la certezza che il ripieno interno sia cotto in modo ottimale. Proprio per quanto riguarda il ripieno dei Wonton fritti, utilizzeremo quello tradizionale, in cui ci sono anche i funghi cinesi.
Ricetta Wonton fritti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 confezione di pasta per Wonton (disponibile nei negozi di alimenti asiatici)
- 200 gr di carne macinata (maiale o manzo)
- 100 gr di gamberetti sgusciati crudi
- 2 cipollotti
- 1 pizzico di zenzero grattugiato
- 10 gr di funghi cinesi secchi (neri)
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- olio per friggere q.b.
Come fare Wonton fritti
Mettere i funghi in una ciotola, coprirli con acqua calda e lasciarli in ammollo per circa 20 minuti. Sgusciare i gamberetti, tritarli finemente e sistemarli in una ciotola. Unire la carne macinata, i funghi strizzati e tritati, i cipollotti tritati, un pizzico di zenzero, lo zucchero e il sale. Mescolare il tutto, fino ad ottenere un ripieno omogeneo.
Sistemare le sfoglie dei Wonton sul tavolo, poi con un cucchiaio prendere un mucchietto di ripieno e sistemarlo al centro della sfoglia. Adesso prendere una ciotolina e riempirla d’acqua, poi spennellare i bordi della sfoglia con un goccio d’acqua e chiudere i Wonton, come se si volesse ottenere un rettangolo. Spennellare anche le punte e sigillare con una leggera pressione.
I Wan Tan cinesi possono essere anche chiusi come dei fagottini: in questo caso bisogna bagnare la parte interna da congiungere, in modo che possano essere chiusi per bene.
Sistemare man mano i Wonton in un piatto o in un vassoio ben distanziati, in modo da poterli prendere senza romperli.
Dopo aver terminato la preparazione di Wonton, mettere circa 500 ml d’olio in un wok e lasciar riscaldare. Adagiare uno ad uno i Wonton nel wok, utilizzando una schiumarola, per immergerli nell’olio.
Il tempo di cottura Wonton fritti è di circa 4 minuti, rigirandoli con delicatezza a metà cottura. Quindi scolare su un foglio di carta assorbente e servire i Wan Tan cinesi.





