Lo yogurt è un alimento derivato dal latte fermentato a cui sono stati aggiunti dei fermenti lattici. Il sapore dello yogurt naturale è acidulo in quanto durante il processo di fermentazione, una parte del lattosio diventa acido lattico.
Per fare lo yogurt si possono utilizzare diversi tipi di latte di animale che vegetale.
In genere in latte comincia a coagularsi quando si è formata una quantità sufficiente di di acido lattico. Ne deriva poi una consistenza cremosa che è tipica dello yogurt.
COME VIENE FATTO LO YOGURT
Per prima cosa vengono scelto il latte in base alle sua qualità che devono essere garantite.
Il latte viene portato ad una concentrazione fissa di grassi e proteine tramite un processo chiamato “standardizzazione”.
Il latte viene prima omogeneizzato e poi pastorizzato.
Il latte viene messo in appositi contenitori con all’interno un sistema che permette di girare la massa.
Il latte viene fatto fermentare con l’aggiunta di fermenti lattici.
In questo modo i batteri crescono e si nutrono con il lattosio che man mano diminuisce lasciando posto all’acido lattico.
L’acido lattico determina la diminuzione del Ph del latte e ne consegue la formazione del coagulo che determina l’aspetto tipico dello yogurt.
