Le zeppole di San Giuseppe al forno si preparano con l’impasto da bignè (pasta da choux), il quale viene prima cotto al forno e poi farcito con la crema, le classiche amarene sciroppate e lo zucchero a velo.
Rispetto alla ricetta tradizionale di questi dolci, con la cottura delle zeppole di San Giuseppe al forno, si evita di friggerle e quindi oltre a risparmiare del tempo durante la preparazione si ottengono delle zeppole di San Giuseppe più leggere e con meno grassi.
Le zeppole di San Giuseppe al forno sono anche chiamate con il nome di bignè di San Giuseppe al forno. Questo dipende dal luogo in cui sono preparate, ma si tratta della stessa ricetta.
Questa mattina mi ha scritto Antonio che vuole preparare questi dolci per il suo papà e pertanto mi chiedeva come fare le zeppole di San Giuseppe al forno, come farcirle con una buona crema e sopratutto come cuocerle correttamente al forno.
Per preparare delle buonissime zeppole di San Giuseppe al forno bisogna preparare un ottimo impasto, una gustosa crema pasticcera e far attenzione al tempo di cottura, in modo da toglierle dal forno solo quando sono ben dorate.
Quindi, vediamo nel dettaglio quello che serve per procedente alla preparazione.
Ricetta zeppole di San Giuseppe al forno
Per la pasta da choux:
- 5 uova
- 125 gr di burro
- 175 gr di farina
- 300 gr di acqua
- 1 pizzico di sale
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 200 gr di zucchero semolato
- 100 gr di farina
- 1 bustina di vanillina o la scorza di limone
Altri ingredienti:
- amarene sciroppate o marmellata di amarene q.b.
- zucchero a velo q.b.
Come fare le zeppole di San Giuseppe al forno senza friggerle
Mettere l’acqua in tegame, aggiungere il burro ed un pizzico di sale.
Quando il burro si è sciolto completamente, aggiungere in un solo colpo la farina e mescolare velocemente con un cucchiaio di legno. Lasciar cuocere l’impasto finché non si stacca dalle pareti del tegame poi lasciarlo raffreddare ed unire una per volta le uova mescolando con decisione finché l’impasto non diventa omogeneo.
Lasciate riposare l’impasto delle zeppole di San Giuseppe al forno in modo da poterlo lavorare successivamente con la sacca da pasticcere.
Intanto preparare la crema che servirà per farcire le zeppole. Quindi mettere il latte in un tegame, aggiungere la vaniglia o la scorza del limone e lasciar riscaldare. Adesso, sbattere i tuorli con lo zucchero, dopodiché unire un mestolino di latte, mescolare e poi incorporare la farina con un setaccio. Amalgamare il tutto, poi versare a filo il resto del latte facendolo passare attraverso con un colino e mescolare per bene.
Rimettere il tutto nel tegame e lasciar cuocere per circa 10 minuti dal primo bollore. Mescolare di continuo durante la cottura, poi sistemare la crema in un recipiente di vetro per farla raffreddare. Di solito io immergo la ciotola con la crema in un recipiente con acqua e ghiaccio in modo da farla raffreddare prima.
A questo punto riprendere l’impasto che intanto si è raffreddato. Quindi sistemare l’impasto in una sac à poche e formare le zeppole di San Giuseppe direttamente in una teglia foderata da carta forno.
Tempo di cottura delle zeppole di San Giuseppe
Preriscaldare il forno a 180°C poi infornare la teglia nella parte centrale del forno e lasciar cuocere finché non sono ben dorate. In genere il tempo di cottura delle zeppole di San giuseppe al forno può variare dai 25 ai 35 minuti, quindi per essere sicuri dell’avvenuta cottura bisogna toglierle dal forno solo quando sono dorate in modo uniforme.
Dopo la cottura togliere la teglia dal forno e lasciarle raffreddare.
Come farcire le zeppole di San Giuseppe al forno
Possono essere farcite in due modi, mettendo direttamente la crema con l’aiuto di un sac à poche su ognuna e poi decorarle con le amarene sciroppate, oppure dividere le zeppole in senso orizzontale e farcirle anche all’interno. In quest’ultimo caso la quantità di crema esterna doverà essere giusto un pochino per poterci sistemare sopra anche le amarene sciroppate.
Consigli: dopo la preparazione potete conservarle nel frigo, ma si consiglia di aggiungere lo zucchero a velo sulle zeppole di San Giuseppe al forno solo un attimo prima di servirle.





