Ricette di Gusto

Zeppole di San Giuseppe fritte

Zeppole di San GiuseppeRicetta delle zeppole di San Giuseppe fritte: Ecco come preparare delle ottime zeppole di San Giuseppe fritte napoletana farcite di crema e amarene.

Queste zeppole sono una tipica specialità che viene preparata particolarmente nel giorno della festa del papà.

La ricetta delle zeppole di San Giuseppe è molto semplice e come vedremo sarà anche piacevole da fare.

Ricetta zeppole di San Giuseppe fritte

Ingredienti per circa 20 zeppole

Per la pasta choux:

  • 500 ml d’acqua naturale
  • 100 gr di burro
  • 300 gr di farina per dolci
  • 50 gr di zucchero
  • 6 uova
  • 1 pizzico di sale.

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 150 gr di zucchero
  • 70 gr di farina
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1/2 baccello di vaniglia.

Come fare le zeppole di San Giuseppe fritte

Mettere in tegame l’acqua, il burro e il sale e portare lentamente al bollore, poi togliere dal fuoco ed incorporare tutta la farina e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno per legare il tutto. Poi unire lo zucchero e mescolare fino a farlo incorporare del tutto. A questo punto lasciare che l’impasto diventi tiepido e poi unire una per volta le uova continuando a mescolare per farle amalgamare per bene una ad una. Lasciar riposare l’impasto per circa 1 ora poi metterlo in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella. Ritagliare 20 quadrati con la carta forno e su ognuno formare le classiche ciambelline.

Cottura delle zeppole

Friggere le ciambelline in olio bollente di semi, mettendole con tutta la carta a testa in giù nell’olio, attendere qualche momento prima di togliere la carta che si staccherà in modo naturale. Girare le zeppole e farle dorare per bene. Scolarle su carta assorbente.

Leggi di più  Spaghetti al pomodoro fresco e basilico

Intanto preparare la crema. Bollire dolcemente il latte mettendo in infusione il baccello di vaniglia tagliato in due parti. Intanto in un altro recipiente, mescolare con la frusta i tuorli e lo zucchero, quando il composto e ben amalgamato versare poco per volta la farina setacciata, mescolando di continuo ed aggiungendo un mestolino di latte. Versare sul composto il latte al filo eliminando la stecca di vaniglia.  Mescolare di continuo e rimettere sul fuoco continuando a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata la quale si potrà ottenere calcolando 3 minuti dal primo bollore. Terminata la cottura, togliere la crema dal fuoco, trasferirla in un recipiente di vetro e coprirla a contatto con un foglio di pellicola, lasciar raffreddare.

Finitura

Mettere la crema in un sacca da pasticcere con bocchetta a stella. Distribuire la crema sulla superficie delle zeppole di San Giuseppe,  decorare il centro con un cucchiaino di amarene. Spolverare di zucchero a velo prima di servire.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...