Zuppa di ceci: un piatto tradizionale squisito, preparato con ingredienti semplici.
La zuppa di ceci è un sostanzioso primo piatto o piatto unico perfetto per l’autunno e per riscaldarsi dai primi freddi. Si tratta di una zuppa di legumi preparata con pochi e semplici ingredienti, tra cui i ceci, patate, sedano, carote e, per servire, del pane tostato con cui accompagnare la zuppa di ceci.
Per cucinare a dovere questo piatto, è necessario tenere in ammollo i ceci in acqua fredda per almeno 24 ore. Inoltre, la cottura dei ceci deve essere molto lunga, di almeno 3 ore o più. Al termine della preparazione della zuppa di legumi, potrete servire il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato.
Il risultato sarà quello di una zuppa di ceci saporita, ricca di profumi e molto energica, ma allo stesso tempo adatta anche per chi voglia preparare una ricetta dietetica con i legumi.
In questa ricetta della zuppa con i ceci, infatti, ho voluto usare solo i pochi ingredienti che fanno parte della preparazione tradizionale, senza aggiungerne altri, che appesantirebbero il piatto, rendendolo anche più calorico.
Vediamo allora come preparare una zuppa di ceci saporita.
Preparazione zuppa di ceci
Ingredienti per 4 persone:
- 100 gr di ceci
- 2 o 3 patate medie
- 1 carota
- 1 sedano
- poca salsa di pomodoro
- prezzemolo
- olio d’oliva
- sale
- pepe
Per servire la zuppa di legumi (facoltativi):
- pane tostato
- formaggio grattugiato
La prima cosa fondamentale da fare per cucinare la zuppa di ceci è tenere a bagno i ceci in abbondante acqua fredda per 24 ore. È quindi necessario cominciare la preparazione di questa zuppa almeno un giorno prima.
Trascorso questo tempo, lavate i ceci sotto l’acqua corrente.
A questo punto mettete i ceci in una pentola insieme alle patate tritate a pezzi grossi, una carota e un po’di sedano, tritati grossolanamente. Spolverate con un po’ di prezzemolo. Potete aggiungere anche una puntina di salsa di pomodoro, che darà colore al piatto.
Regolate di sale e pepe e condite con un po’ d’olio d’oliva tutti questi ingredienti, che vanno messi sul fuoco a crudo.
Versate nella pentola 1 litro e mezzo d’acqua e fate raggiungere l’ebollizione a fuoco vivo, dopo di che abbassate la fiamma.
La migliore cottura della zuppa di ceci è di almeno 3 ore, meglio se di più.
Al termine della cottura, potrete mettere nei piatti la zuppa con i ceci insieme a delle fette di pane tostato o di pane casereccio, che forniranno la giusta croccantezza. Per insaporire, servite le singole porzioni di zuppa con un po’ di formaggio grattugiato.
