Cucinare la zuppa di funghi e fagioli è davvero semplice e tra tutte le varie zuppe di stagione, quella con i funghi e fagioli è la mia preferita. Ho provato diverse ricette per la preparazione di questa zuppa ma vi consiglio di utilizzare i funghi champignon in quanto il loro gusto delicato permette di uniformarsi a tutto il sapore della zuppa che è composta anche da altri ingredienti.
Una volta avevo provato a fare la zuppa di funghi con i funghi porcini, vi posso assicurare che era buonissima ma il gusto dei porcini mi coprivano troppo il sapore dei fagioli. Inoltre vi volevo consigliare di preparare un buon brodo vegetale da aggiungere alla zuppa di funghi e di non farla cuocere tanto per non far sfaldare il resto degli ingredienti.
Ricetta zuppa di funghi e fagioli
Ingredienti per 4 persone
300 gr di funghi champignon
1 barattolo di fagioli cannellini o borlotti
1 gambo di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 carote
3 cucchiaio d’olio d’oliva
circa 500 ml di brodo vegetale
1 ciuffo di prezzemolo
sale e pepe q.b.
Come preparare la zuppa di funghi e fagioli
Lavate e pulite i funghi poi tagliateli a fettine. Potete utilizzare anche i fughi champignon in barattolo che sono già pronti per l’uso.
Lavate e spellate le carote e tagliatele a pezzetti. Affettate anche la cipolla e tagliate a pezzetti il gambo di sedano. Adesso fate riscaldare in un tegame l’olio, unite lo spicchio d’aglio, e il resto degli ingredienti che avete appena preparato. Lasciate rosolare il tutto poi unite i fughi e fateli insaporire aggiungendo anche un pizzico di sale e pepe. Dopo circa un paio di minuti aggiungete anche i fagioli e coprite il tutto con il brodo. Lasciate cuocere per circa 20-25 minuti. Terminata la cottura controllate la sapidità e la vostra zuppa di funghi e fagioli è pronta per essere portata in tavola.
Intanto aspettate che la zuppa sia pronta potete abbrustolire qualche fetta di pana da servire insieme alla zuppa. Non dimenticate di decorare la zuppa di funghi con qualche ciuffetto di prezzemolo.





