Zuppa di fagioli e scarole alla napoletana: ricetta originale campana
Ricetta per cucinare la zuppa di fagioli e scarole alla napoletana, un piatto tipico della cucina Campana che si prepara con ingredienti semplici.
Questo è un piatto unico a base di fagioli e scarole, che viene servito come zuppa, visto che nella ricetta originale si è soliti accompagnarlo con delle fette di pane abbrustolite.
Ci sono alcune versioni napoletane in cui si aggiunge anche la scorza del parmigiano, che dona un gradevole sapore alla zuppa di fagioli e scarole.
Inoltre può essere preparata con i fagioli secchi, oppure in modo più veloce, utilizzando i fagioli in scatola. In questo modo la preparazione dei fagioli con le scarole è pronta in poco più di un’ora, in quanto è necessario cuocere prima le scarole, per poi farle insaporire nell’olio ed aggiungere i fagioli, regolando il tipo di consistenza che si vuole ottenere.
Ricetta zuppa di fagioli e scarole alla napoletana
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di fagioli secchi oppure 2 barattoli di fagioli cannellini
- 2 cespi di scarole
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- 1 rametto di rosmarino
- 1 scorza di parmigiano (facoltativo)
- acqua o brodo q.b.
- sale e pepe q.b.
Come fare la zuppa di fagioli e scarole alla napoletana
Se vengono utilizzati dei fagioli secchi, bisogna metterli a bagno la sera prima in un recipiente pieno d’acqua con un pizzico di bicarbonato.
Pulire la scarola eliminando le foglie esterne, quelle rovinate e il gambo che si trova al centro. Lavare le scarole sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare eventuali residui di terra.
Mettete le scarole appena lavate in un tegame d’acciaio, coprite con un coperchio e lasciatele cuocere per 15 minuti, oppure lasciarle scolare e sbollentare per 10 minuti in acqua bollente e leggerete salata.
La differenza tra le due preparazioni è che la prima è più veloce, mentre nell’altra le scarole mantengono meglio il loro colore e croccantezza.
In ogni modo, dopo la cottura scolare le scarole per eliminare tutta l’acqua.
Intanto far imbiondire uno spicchio d’aglio in un tegame con l’olio, poi unire anche il peperoncino tritato e le scarole. Far insaporire il tutto per qualche minuto ed aggiungere i fagioli e parte dell’acqua di cottura.
Regolare di sale ed aggiungere eventualmente un rametto di rosmarino e la scorza di parmigiano.
Cuocere la zuppa di fagioli e scarole alla napoletana per circa 20 minuti, in modo che possa insaporirsi per bene. Aggiungere eventualmente altra acqua o brodo per regolare la consistenza.
Intanto potete preparare dei crostini con delle fette di pane e sistemare nei rispettivi piatti.
Dividere la zuppa di fagioli e scarole nei piatti e servire subito.
Il consiglio dello Chef…
Consigli: se preparare questa zuppa di scarole con i fagioli in scatola, bisogna solo aggiungere qualche bicchiere d’acqua, in modo che abbia la consistenza di una zuppa.





