Americano, la ricetta originale
Siete alla ricerca di un cocktail che possa essere perfettamente abbinato con vari aperitivi? L’Americano è il cocktail sicuramente perfetto per ogni tipo di aperitivo, da quelli più semplici a quelli più complessi. Vi conquisterà al primo sorso, perché ha un sapore particolare, dovuto all’accostamento di vari tipi di aromi. Secondo alcuni può essere considerato come il padre del Negroni ma, l’Americano si è guadagnato il suo spazio soprattutto, grazie a numerosi film, come ad esempio James Bond in “Casinò Royale”. Questo cocktail fa parte della lista ufficiale dei cocktail IBA, ovvero quella redatta dall’Associazione Internazionale dei Bar tender. È un vanto all’italiana proprio come lo Spritz. Infatti è diffuso soprattutto, nel BelPaese ma lo trovate spesso anche in Europa e nel Nord America. È nato negli anni 30 e il suo nome è dedicato al pugile italiano Primo Carnera, famosissimo in quel tempo negli Stati Uniti. In questo articolo vi spiego come realizzare la famosa ricetta a casa vostra e perché vale la pena provarlo almeno una volta.
Americano, gli ingredienti
Per realizzare il cocktail Americano serve un tempo di preparazione di poco più di 5 minuti. Gli ingredienti sono:
- 30 ml di Vermouth rosso
- 30 ml di Campari
- Soda quanto basta
- mezza fetta di arancia
- una scorza di limone
- ghiaccio quanto basta.
Come preparare il cocktail Americano
Per preparare il cocktail Americano bisogna affettare l’arancia e dividerla in fettine. Poi, pelate il limone con l’aiuto di un pelapatate. Questa procedura è importante per avere il sapore agrumato, tipico di questo particolare tipo di drink. Tagliate con attenzione il limone in modo da pareggiare poi la scorza con un coltellino. Successivamente in un bicchiere della tipologia “Tumbler basso” mettete 3-4 cubetti di ghiaccio. Versate in questo ordine il Campari, il Vermouth rosso e poi una spruzzata di Soda. Potete anche comprare la confezione che prevede uno “spruzzo” già dosato. Una volta fatti questi passaggi premete la scorza di limone in modo da far uscire gli oli essenziali, inseritelo all’interno del drink. Guarnite il tutto con mezza fetta d’arancia. Girate con attenzione e il vostro cocktail sarà pronto.
Come abbinare il cocktail Americano
Una volta realizzato il cocktail Americano va servito praticamente subito, deve essere il più freddo possibile. È molto importante poi che lo possiate abbinare con degli aperitivi. Ad esempio le tartine a base di salmone o anche di olive, di acciughe o di altre tipologie di pesce. È adatto anche con i salumi e le carni lavorate. Molto spesso, può essere assaggiato anche in abbinato al sushi. Se non avete a vostra disposizione la Soda, potete anche realizzare questo cocktail con dell’ acqua molto frizzante. Questa è una valida alternativa per creare il giusto sapore del drink. Preparare questo cocktail quand avete deciso di organizzare un aperitivo o una cena con i vostri amici vi darà la possibilità di assaggiare qualcosa di davvero particolare e di poter stupire i vostri amici. Insomma, in pochissimi minuti arricchirete la tavola in maniera inaspettata.
