Ricette di Gusto

Cavoletti di Bruxelles

Cavoletti di Bruxelles: ecco qualche ricetta con i cavolini, per renderli più invitanti e saporiti

cavoletti di bruxellesI cavoletti di bruxelles sono una verdura autunnale e invernale dalle molte virtù. La loro stagione inizia dalla fine di Ottobre e si protrae per tutto l’inverno. I cavolini sono un ottimo contorno, ricco di proprietà nutritive e anche più saporito rispetto ai cavoli. Questo ortaggio è inoltre molto veloce da pulire e da cucinare (la cottura dei cavoletti di Bruxelles è di circa 15 minuti) e si sposa perfettamente con secondi piatti a base di carne di maiale, con lo zampone o il cotechino.
A volte, però, i cavolini di Bruxelles non soddisfano i palati di tutti, soprattutto dei più piccoli o di chi non ama il loro particolare sapore. Per rendere più appetitosi i cavoletti di Bruxelles, voglio proporvi tre ricette con i cavolini, semplici ma efficaci: cavolini di Bruxelles alla parmigiana; cavolini di Bruxelles gratinati; purè di cavolini di Bruxelles.

Con l’aggiunta di qualche ingrediente, riuscirete a far mangiare i cavoletti ai bambini e ai palati più difficili, così da non dover rinunciare alle loro benefiche proprietà. Ecco qualche consiglio per preparare dei contorni davvero ricchi e gustosi. 

Ricette con i cavoletti di Bruxelles

1) Cavolini di Bruxelles alla parmigiana

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 gr di cavoletti
  • burro
  • parmigiano grattugiato
  • sale

Lessate i cavoletti di Bruxelles in abbondante acqua salata, per circa 15 minuti. Scolateli e conditeli con molto burro fuso, dopo di che cospargeteli con del formaggio grattugiato. Portate in tavola i cavolini caldissimi.
Con questi semplicissimi passaggi otterrete degli ottimi cavolini di Bruxelles alla parmigiana, un contorno filante e squisito, che piacerà anche ai bambini.

2) Cavolini di Bruxelles gratinati

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 gr di cavoletti
  • besciamella
  • poco pan grattato
  • formaggio grattugiato
  • burro
  • sale
Leggi di più  Tortillas messicane

Per preparare i cavoletti di bruxelles gratinati, lessateli in acqua salata a bollore per 15 minuti, come nella ricetta precedente. Sgocciolateli per bene.
Preparate poi la besciamella, con circa 40 gr di farina, latte e burro nella giusta proporzione. Leggi qui la ricetta della besciamella fatta in casa.
Sistemate i cavoletti in una pirofila leggermente imburrata, aggiungetevi qualche pezzetto di burro e ricopriteli con la besciamella. Infine cospargeteli con del formaggio grattugiato, mescolato a poco pan grattato, in modo che si formi sulla superficie una crosticina croccante.
Fate gratinare i cavolini nel forno caldo per circa una decina di minuti.

 3) Purè di cavolini di Bruxelles

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di cavoletti
  • 200 gr di patate
  • 100 gr c.a. di burro
  • formaggio grattugiato
  • latte
  • burro
  • sale

Per cucinare il purè di cavolini di Bruxelles, lessate i cavolini come scritto in precedenza, in acqua salata a bollore per un quarto d’ora. Sgocciolateli e frullateli, fino a ottenere una crema omogenea e gonfia.
Lessate le patate, mettendole in acqua fredda. Sbucciatele e frullatele a loro volta, quindi unite le due puree ottenute.
Per insaporire il purè di cavolini di Bruxelles e patate, mettetelo a fuoco in una padella con abbondante burro, aggiungendo del latte freddo per dare la giusta consistenza. Il tempo di cottura del purè di cavoletti è di circa 10 minuti. 

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cavoletti di Bruxelles
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...