Baccalà al forno: il secondo piatto della tradizione italiana
Il baccalà al forno è una ricetta dal gusto semplice e pratica da realizzare. Grazie al tipo di cottura del forno, il gusto del merluzzo viene esaltato specie se abbinato a dei contorni gustosi come ad esempio, delle patate croccanti. Questo secondo piatto è ideale per i pranzi in famiglia o con gli amici. Vediamo come realizzarlo e quali sono anche delle possibili varianti che potrebbero renderlo ancora più gustoso.
Baccalà al forno, gli ingredienti
Per realizzare il baccalà al forno è necessario procurarsi tutti gli ingredienti sia per il pesce in sé, che per i contorni. Gli ingredienti sono:
- 1 kg e 200 grammi di baccalà tagliato a cubetti dissalato o da dissalare
- 400 grammi di patate
- 300 grammi di pomodorini
- 200 grammi di cipolle bianche
- mezzo dl di vino bianco secco
- uno spicchio d’aglio
- un cucchiaino di prezzemolo tritato
- un cucchiaio d’olio
- sale quanto basta.
Come preparare il baccalà al forno
Per preparare il baccalà al forno, si inizia innanzitutto a preriscaldare il forno a 180 gradi. Scegliete una pirofila, meglio ancora se di coccio: scaldate due cucchiai di olio, insieme alle cipolle che nel frattempo avete tritato finemente. Aggiungete un mestolo d’acqua e un pizzico di sale. Quando le cipolle sono diventate trasparenti, aggiungete un po’ di vino e lasciatelo evaporare al meglio. Tagliate i pomodori o i pomodorini (dipende da cosa avete scelto) a cubetti e mescolateli a questo soffritto. Poi aggiungete un po’ di aglio, il prezzemolo o se vi piace, anche un po’ di peperoncino. Aggiungete sale, pepe e togliete l’aglio mettendo tre cucchiai di salsa da parte. A questo punto, preparate le patate, sbucciatele e tagliatele a fette abbastanza sottili. Fatele cuocere in una padella con un po’ di olio e quando saranno pronte, trasferitele in un tegame insieme ai pomodorini. Successivamente, prendete il baccalà che avete comprato già dissalato o da dissalare (quindi lasciato preventivamente in acqua per circa 12 ore) e tagliatelo in piccoli tranci. Cercate di fare in modo che i tranci siano tutti di uguale misura.
Come servire il baccalà al forno
Una volta pronto, mettete il baccalà sullo strato di pomodori e patate, cospargetelo con la salsa che avete tenuto da parte. Deve essere ricoperto quasi del tutto. Lasciate cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Una volta che trascorso questo tempo, ritirate il baccalà. Ricordate: va servito sempre caldo. In realtà, può essere anche buono servito tiepido. Ciò dipende da quelli che sono i vostri gusti personali e anche della stagione in cui lo preparate. Infatti, questo piatto può essere preparato nel corso di tutto l’anno. Servitelo impiattandolo con il letto di patate posizionato sotto e come contorno. Può essere anche consigliabile abbinarci dei crostini di pane casereccio o raffermo. Esistono anche tanti varianti del baccalà al forno: ad esempio, potete abbinarci altri tipi di verdure e qualche legume. In genere, preferisco prepararlo sul letto di patate in quanto se tagliate abbastanza sottili, diventeranno croccanti rendendo l’intero piatto ancora più gustoso!
