Biscotti Fantasmini di Halloween: come preparare dei semplici biscotti di Halloween a forma di fantasma
I Biscotti Fantasmini di Halloween sono preparati con un impasto di pasta frolla che viene steso all’altezza di mezzo centimetro e ritagliato con gli appositi stampini a forma di fantasmini e cotto al forno.
Una volta che i biscotti fantasmini sono cotti, si ricoprono con la glassa di zucchero e si decorano con coloranti alimentari o glassa al cioccolato.
Con questa ricetta semplice, che prevede l’utilizzo di pochi ingredienti (come farina, zucchero, burro, uova), riuscirete ad ottenere dei biscotti a forma di fantasma molto suggestivi.
Se non avete gli appositi stampini, potete aiutarvi stampando da Internet o disegnando la sagoma di un fantasma su di un foglio di carta da forno. Adagiandovi sopra la pasta frolla, potrete così ritagliare con un coltello la forma esatta. Questo procedimento per preparare i biscotti di Halloween è un po’ più lungo, ma, se sarete precisi, il risultato sarà comunque valido.
Vediamo la ricetta completa passo passo per i biscotti di Halloween.
Ricetta biscotti fantasmini di Halloween
Ecco nel dettaglio la ricetta dei biscotti fantasmini di Halloween.
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 300 gr di farina “00”
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 3 tuorli
- 1 bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di 1/2 limone o di 1/2 arancia.
Preparazione:
Lavorare il burro con lo zucchero, fino ad ottenere una crema omogenea, poi incorporare uno per volta i tuorli, la scorza grattugiata e la vanillina. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, incorporare la farina con un setaccio ed impastare con cura. Raccogliere l’impasto a forma di palla e lasciar riposare per un paio d’ore.
Stendete la pasta frolla, ricavatene tanti fantasmini con l’ausilio degli stampini e disporre su di una teglia foderata da carta forno. Infornare a 190-200°C per circa 10-12 minuti.
Per la glassa:
- 200 gr di zucchero a velo
- acqua q.b
Sciogliere a fuoco basso lo zucchero a velo con un bicchiere d’acqua, mescolare finché non diventa filante.
Finitura:
Immergere superficialmente un lato dei biscotti nella glassa e lasciarli asciugare. Sciogliere qualche goccia di colorante alimentare nero al resto della glassa e decorare i biscotti. In alternativa, come già detto, potete utilizzare della glassa al cioccolato.





