Ricetta per bocconcini di pollo impanati: ecco come preparare degli ottimi bocconcini di pollo impanati.
Come tutti sapete, i bocconcini di pollo possono essere preparati con diverse ricette, in cui possono essere anche aggiunte delle spezie e degli aromi.
Oggi, invece, prepareremo i bocconcini di pollo con la ricetta tradizionale, in cui i bocconcini vengono impanati prima nell’uovo e poi nel pangrattato, per formare una croccante panatura, facendo rimanere tenero il pollo all’interno.
Per quanto riguarda la cottura dei bocconcini di pollo impanati, dovrebbero essere fritti nell’olio, proprio per mantenere quelle che sono le caratteristiche di questa specialità, ma comunque possono anche essere cotti nel forno, come vedremo nella ricetta che segue.
Ricetta bocconcini di pollo impanati
Per 4 persone:
- 500 gr di petto di pollo intero
- 2 uova
- 100 gr di pan grattato
- 100 gr di farina
- sale q.b.
- olio di semi q.b.
Come fare i bocconcini di pollo impanati
Prendete un petto di pollo intero e tagliatelo in modo da ottenere tanti bocconcini da circa 3-4 cm. Potete tagliarli in qualsiasi modo dandogli la forma che preferite, ma per ottenere una cottura perfetta è meglio dargli una forma omogenea e non troppo grande, che potrebbe essere simile ad una noce.
Aprite le uova in una terrina, unite un pizzico di sale ed eventualmente di pepe. Sbattele leggermente il tutto.
Mettete la farina e il pangrattato in due terrine diverse.
Adesso prendete i bocconcini e metteteli nella terrina con la farina. Fateli infarinare per bene, poi fate cadere tutta la farina in eccesso, facendo rotolare i bocconcini tra le mani.
Come impanare e friggere il pollo
A questo punto immergete poco per volta i bocconcini nell’uovo sbattuto, fate in modo di lasciar cadere l’uovo in eccesso all’interno della terrina e trasferite i bocconcini nel pangrattato. Muovete con le mani la terrina con il pangrattato, in modo da far impanare per bene i bocconcini.
Se volete ottenere una panatura più spessa, basta ribagnare i bocconcini di pollo nell’uovo e ripassarli nel pangrattato.
Man mano che avete finito d’impanare i bocconcini, disponeteli in un piatto senza sovrapporli.
Tempo di cottura dei bocconcini di pollo impananti
La cottura ideale di questi bocconcini è quella fritta, ma se volete potete cuocerli anche al forno. Per la cottura fritta:
Fate riscaldare circa 250 ml d’olio di semi, poi, quando è caldo, friggere i bocconcini di pollo fino a farli dorare per bene. Scolarli su carta assorbente.
Per la cottura al forno:
Disponete i bocconcini su di una teglia con carta da forno ed infornateli a 200° per circa 15 minuti.
Il consiglio dello Chef…
Note: I bocconcini di pollo impanati andrebbero serviti in un piatto con insalata ed accompagnati con una ciotolina di salsa tipo ketchup o maionese. Oppure, se volete servirli in un modo diverso, potete preparare dei coppetti con la carta paglia e servirli al suo interno.





