Caciucco: ecco la ricetta tipica della Toscana per come preparare e cucinare un’ottimo caciucco toscano a base di pesce, molluschi e crostacei.
Per realizzare al meglio questo piatto è fondamentale utilizzare del pesce freschissimo e seguire passo passo tutta la preparazione così come viene spiegata in questa ricetta. Infatti i vari tipi di pesce, hanno delle cotture diverse e pertanto vanno aggiunti sia in base alla grandezza che al tempo di cottura.
Ricetta cacciucco toscano
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di pesce misto (scorfano, gallinella, palombo,triglie)
- 500 gr tra polpi e seppie
- 200 gr di cicale di mare e gamberi
- 200 gr di cozze
- 200 gr di vongole
- 2 cipolle
- 4 spicchi d’aglio
- qualche foglia di salvia
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 750 gr di pomodori passati
- 1/2 litro di vino rosso
- pane raffermo, peperoncino
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b
Preparazione
Tritare la cipolla e farla imbiondire in un tegame con due spicchi d’aglio e due peperoncini.
Aggiungere prima il pesce misto partendo dai pesci più grossi, dopodiché unire, i molluschi e i crostacei.
Coprire il tutto con il vino e la passata di pomodoro, aromatizzare con la salvia e il prezzemolo tritato.
Portare a cottura a fuoco dolce, regolare di sale e pepe. Servire il caciucco toscano su fette di pane abbrustolite e strofinate con l’aglio.