Ricette di Gusto

Caponata Siciliana

Caponata Siciliana: ricetta originale della caponata di verdure tipica della Sicilia

Molto più che un contorno: ecco come preparare la caponata di melanzane e verdure

La caponata siciliana è piatto agrodolce a base di melanzane ed altri ingredienti tipici. Ecco la ricetta originale della caponata alla siciliana.

caponata SicilianaQuando si parla di ricetta tradizionale per fare la caponata siciliana, bisogna specificare che la preparazione può essere fatta anche con alcuni procedimenti diversi che possono variare in base al posto in cui viene preparato.

Questi riguardano soprattutto la cottura dell sedano che in alcune zone, viene fritto, mentre in altre viene lasciato cuocere in una soluzione di acqua e aceto, fino a farlo diventare tenero.
La cosa importante, invece, è l’utilizzo degli ingredienti specifici per la preparazione originale, perché molte volte vi è una confusione tra l’utilizzo delle olive verdi o nere, oppure dell’aggiunta o meno dei pinoli o dal tipo di pomodoro, per fare la salsa della caponata. In ogni modo cercheremo di partire dalla preparazione di base per ottenere un ottimo piatto.

Ricetta per caponata siciliana

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 melanzane
  • 2 cipolle
  • 4 croste di sedano
  • 250 gr di olive verdi
  • 400 gr di salsa di pomodoro fresco
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 1 cucchiai di pinoli
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 4 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 cucchiaino di maggiorana o basilico
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.

Come fare la caponata di melanzane alla Siciliana

Per prima cosa, lavate le melanzane e sbucciatele. Tagliatele a dadini di circa 2 centimetri.

Mettete le melanzane tagliate in un colapasta e spolveratele di sale. Mescolatele con le mani e lasciatele nel lavandino per circa un’ora, in modo che possano espellere parte dell’amarognolo.

Leggi di più  Funghi in scatola in padella

Intanto potete preparare gli altri ingredienti della caponata. Quindi affettate le cipolla in modo sottile. Lavate ed asciugate il sedano e poi tagliatelo a pezzetti. Snocciolate le olive verdi.

Adesso sciacquate le melanzane e fatele scolare per bene, oppure asciugatele con un foglio di carta assorbente.

Mettete un bicchiere d’olio in una padella e fatelo riscaldare. Unite le melanzane e fatele friggere a fiamma alta, in modo che possano dorarsi per bene.

Scolare le melanzane in un piatto con un foglio di carta assorbente, per far assorbire l’olio di cottura.

A questo punto, nella stessa padella fate friggere i pezzetti di sedano per circa 3 minuti, aggiungendo anche i pinoli.

Scolate questi ingredienti sempre in un piatto con carta assorbente.

Ci sono alcune versioni della caponata Siciliana in cui il sedano, le olive e i capperi si fanno cuocere in un tegame con acqua mista a un bicchierino di aceto. Entrambe le preparazioni sono corrette.

In questa parte della ricetta la preparazione della caponata rimane identica. Infatti a questo punto bisogna far dorare la cipolla affettata in una padella con 2 cucchiai d’olio, per poi unire la salsa di pomodoro. Anche qui si possono utilizzare sia i pomodori pelati fatti a pezzetti, oppure la passata di pomodoro.

Quindi fate cuocere il pomodoro per circa 10-15 minuti e aggiungete un pizzico di sale.

Quando la salsa è cotta, unite le melanzane, il sedano, la cipolla, i capperi, le olive verdi.

Regolate la fiamma del fuoco che deve essere bassa ed aggiungete l’aceto e lo zucchero. Aggiungete anche l’origano e la maggiorana e mescolate con delicatezza fino a far sfumare il liquido.

Trasferire la caponata siciliana in una terrina, o in una pirofila e lasciar raffreddare.

Leggi di più  Zuppetta di pesce

Prima di consumare la caponata siciliana è opportuno lasciarla riposare per almeno un’ora, in modo che si possa insaporire per bene.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Caponata Siciliana
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...