L’idea brillante della Cheesecake salata
La cheesecake salata è una ricetta davvero molto sfiziosa e particolare, che si realizza in pochissimo tempo. È un piatto che si abbina perfettamente come secondo che come antipasto. È cremosa, saporita, buona, molto facile da realizzare e in più, sarà sicuramente un successo da portare a tavola. Quando ho provato a farla la prima volta, i miei ospiti si sono subito innamorati di questo piatto fresco e gustoso. L’ho decorata con vari tipi di verdurine e anche con un po’ di tonno sott’olio. Però, in realtà, si può dare libero sfogo alla fantasia per questo particolare tipo di ricetta. Vediamo come preparare la ricetta della cheesecake salata e perché vale la pena provarla almeno una volta.
Cheesecake salata, gli ingredienti
Per preparare la cheesecake salata si deve partire dalla base. Gli ingredienti sono:
- 250 grammi di cracker
- 125 grammi di burro
- 1 scorza di limone.
Per preparare la crema servono:
- 250 grammi di ricotta
- due fogli di gelatina
- 50 ml di acqua
- 70 grammi di Parmigiano Reggiano
- 400 grammi di formaggio fresco spalmabile.
Per decorarla invece, potete scegliere un po’ quello che preferite. Io vi consiglio di utilizzare 100 grammi di tonno sott’olio, pomodorini e rucola.
Come preparare la cheesecake salata
La preparazione della cheesecake salata parte dalla base. È molto importante creare una base in cui si schiacciano i cracker, frullandoli in modo tale da ridurre la polvere. Poi grattugiate la scorza di limone, in modo tale che non risulti amara e quindi senza prendere la parte bianca. Mescolate i crackers così frullati con la scorza di limone grattugiata, il burro fuso e formate la base. Mischiare per bene tutto il composto. Rivestite una teglia da 22 cm con cerniera e mettete sotto la pellicola trasparente in modo tale da poterla poi togliere facilmente. Fate riposare il tutto in frigo per circa 2 ore. Nel frattempo poi, potete iniziare a preparare la crema per la farcitura.
Come preparare la crema per farcire la cheesecake salata
Per farcire la cheesecake salata, la crema deve essere densa. Quindi mettete i fogli di gelatina, acqua fredda e fateli ammorbidire per circa 5 minuti o più. In una bacinella, aggiungere il formaggio spalmabile con la ricotta e mescolare. Unite un po’ di parmigiano, mescolate tutto per bene. Fate poi scaldare l’acqua, sciogliete i fogli di gelatina che nel frattempo si sono ammollati, unite il composto e i formaggi uniformandoli completamente. Mettete la crema che avete ottenuto sulla base di cracker rassodata e livellate la superficie con l’aiuto di una spatola o col bordo del cucchiaio. Lasciate tutto in frigo, per circa 2 ore. Quando sarà pronta, toglietela lentamente dalla teglia a cerniera e adagiatela su un piatto. Decorate poi, con i pomodorini, rucola e tonno sott’olio. In alcuni casi, si può anche decidere di utilizzare ad esempio, un formaggio al gusto di pistacchio oppure un pesto al pistacchio, dopo “condite” il tutto con granella di pistacchi per un pò di croccantezza oppure qualunque altra variante che volete. La cosa importante è che si tratti sempre di un prodotto facile da realizzare e una ricetta davvero molto gustosa.
